Parte, cap.

 1   1,    II|         al quale era impossibile dare un nome preciso.~ ~ Il nostro
 2   1,    II|          or ora udito. E quasi a dare un senso più profondo alle
 3   1,    II|        venne una voglia matta di dare un bacio alla ragazzina,
 4   1,    IV|      riscuotere lo stipendio e a dare le dimissioni. Già non stava
 5   1,    IV|          Son venuto soltanto per dare le dimissioni. Ho avuto
 6   1,    IV|      farsele mandare a casa e di dare il suo nome, Georges Duroy,
 7   1,     V|           perché non potevo mica dare il mio.»~ ~ Duroy chiese
 8   1,    VI|       tranquillo, diceva.~ ~ Per dare al giornale un tono letterario
 9   1,    VI|         fece innanzi cercando di dare al suo volto una espressione
10   2,     I|       notizia stessa che ti devo dare.»~ ~ Impallidendo, e presa
11   2,     I|         impaccio che non volevan dare a divedere.~ ~ Il treno
12   2,     I| tovaglioli. Una vicina, venuta a dare una mano, vedendo apparire
13   2,    II|     disse: «Vi lascio soli. Devo dare un'occhiata in cucina.»~ ~
14   2,   III|         staffe alla moglie e per dare sfogo all'oscuro rancore,
15   2,    IV|        col relativo bilancio del dare e dell'avere.~ ~ «Lassù,
16   2,  VIII|      disse a Suzanne: «Andiamo a dare un po' di pane ai pesci
17   2,     X|     compiere, un bell'esempio da dare...»~ ~ Du Roy lo ascoltava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License