Parte, cap.

 1   1,     I|        salette da ballo, i lor caffè, le loro strade; gli piaceva
 2   1,     I|   oppressa dal caldo. I grandi caffè traboccavano di gente fin
 3   1,     I|       loro. Passava davanti ai caffè con aria spavalda e allegra,
 4   1,     I|       luigi a testa; e in ogni caffè ce n'era senz'altro un centinaio
 5   1,     I|  Appena seduti al tavolino del caffè, Forestier ordinò:~ ~ «Due
 6   1,    II|       per andare a prendere il caffè. Duroy, scherzosamente,
 7   1,    II|     fondo crema.~ ~ «Prende un caffè, signor Duroy?»~ ~ E la
 8   1,    II|      parola.~ ~ Duroy bevve il caffè che temeva di rovesciar
 9   1,    IV| qualche locale pubblico, in un caffè, ben in vista. E ne cercò
10   1,    IV|     caldo.»~ ~ Entrarono in un caffè e si fecero servire due
11   1,    IV|   anche il costo della vita di caffè e di ristorante sul boulevard,
12   1,     V|          Vennero le frutta, il caffè, i liquori che empirono
13   1,     V|       pagarti una bibita in un caffè. Mi costringi a confessare
14   2,     I|     avessero finito di bere il caffè e il cicchetto.~ ~ Georges
15   2,    II|       davanti agli scalini del caffè.~ ~ ~ ~
16   2,     V|  Laroche-Mathieu parlò fino al caffè, poi, accortosi ch'era tardi,
17   2,  VIII|       sette e mezzo, bevuto il caffè, prese due bicchierini di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License