Parte, cap.

 1   1,     I|       stronfiando.~ ~ Forestier salutò sprofondandosi, e disse: «
 2   1,    II|        conquista intrapresa.~ ~ Salutò, prese e strinse delicatamente
 3   1,    II|         dalla propria immagine, salutò profondamente, cerimoniosamente,
 4   1,    IV|        ha dettato ieri.»~ ~ Poi salutò ed uscì, dopo aver detto
 5   1,    VI|         mondo il giornalista lo salutò premurosamente.~ ~ L'altro
 6   2,     I|         una così bella signora, salutò con una gran riverenza;
 7   2,   III|    collo. Invece si alzò seria, salutò cerimoniosamente come avrebbe
 8   2,    IV|      siamo troppo in vista.»~ ~ Salutò il Tabernacolo dell'altar
 9   2,    IV|     Quando gli fu più vicino lo salutò; e molto cortesemente disse: «
10   2,    IV| preoccupata e angustiata.~ ~ La salutò, e lei disse subito:~ ~ «
11   2,    VI|    parevano quasi due palle.~ ~ Salutò, indicò due sedie, e disse
12   2,    VI|   inchinò: «Senz'altro.»~ ~ Poi salutò cerimoniosamente, cedette
13   2,    VI|     giusto.~ ~ Il negoziante li salutò: «Stia tranquillo, per giovedì
14   2,   VII|  trattenne e lo aspettò. Lui la salutò cerimoniosamente, mentre
15   2,   VII|      Sant'Antonino.~ ~ Un tizio salutò Suzanne, uno spilungone
16   2,  VIII|    ancora giovane.~ ~ Du Roy lo salutò, e gli disse: «Come prevedevo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License