Parte, cap.

 1   1,   III|  rincasare subito per mettersi al lavoro.~ ~ S'avviò di buon passo,
 2   1,   III|        disse fra sé e sé: «Su, al lavoroPosò il lume sul tavolo,
 3   1,   III|     doveva, e subito, mettersi al lavoro, e che doveva anche mandare
 4   1,   III|         nel suo, a quel tavolo da lavoro, a proprio agio come in
 5   1,   III|           che aveva finito il suo lavoro, prese a sua volta un bilbocchetto
 6   1,    IV|   trionfante nell'ampia stanza da lavoro dove aveva già passato tanti
 7   1,    IV|           d'un'altra mattinata di lavoro con la signora Forestier,
 8   1,    IV|          adesso, di rimettersi al lavoro e di farcela tutt'a un tratto.~ ~
 9   1,    IV|           gente! Credi che il tuo lavoro te lo debba fare io, e che
10   1,    VI|    benevolenza, apprezzava il suo lavoro, gli affidava, di preferenza,
11   1,    VI|        fosse, esperto nel proprio lavoro e prezioso per la sua esperienza.
12   1,   VII|         redazione e sbrigò il suo lavoro distrattamente e macchinalmente.
13   2,     I|          d'altezza, innalzata dal lavoro umano, e pressoché pari
14   2,    II| giornalista aveva ripreso l'usato lavoro in attesa di lasciare gli
15   2,    II|       cifre. Dobbiamo metterci al lavoro immediatamente. Tieni, prendi
16   2,    II|          in faccia: «Tutto il tuo lavoro te lo fa tua moglie, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License