Parte, cap.

 1   1,    II|          la considerazione in cui teneva il proprio inquilino. E
 2   1,    II|   prendere il soprabito che Duroy teneva sul braccio per tema che
 3   1,    II|            Norbert de Varenne gli teneva bordone senza curarsi delle
 4   1,   III|           giorno prima.~ ~ Walter teneva ferme in mano le carte e,
 5   1,    VI|   professione di reporter, che lo teneva di continuo a contatto con
 6   1,    VI| disfacimento è ormai prossimo. Si teneva su a furia di cure, di riguardi,
 7   1,    VI|           in un bicchier d'acqua. Teneva una zampetta alzata, pronto
 8   1,   VII|        raccomandazioni, perché ci teneva che il suo assistito non
 9   1,   VII|     Dovettero levargli l'arma che teneva ancora stretta in pugno.
10   1,  VIII|   chiedere il barbiere, perché ci teneva a farsi radere ogni mattina.
11   1,  VIII|        giorno prima. Il prete gli teneva una mano: «Arrivederci,
12   1,  VIII|         gli era stata porta, e la teneva stretta con una gran voglia
13   2,   VII|            Era troppo ricca! E ci teneva a mostrarsi orgoglioso.~ ~
14   2,  VIII|        chi è.»~ ~ L'altro tacque. Teneva il lenzuolo stretto sul
15   2,     X|          gentildonna sconosciuta. Teneva alta la testa e anche lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License