Parte, cap.

 1   1,     I|      e, dietro di noi, la più strana accozzaglia che vi sia a
 2   1,    II|      d'azzurro che ne rendeva strana l'espressione, naso affilato,
 3   1,    II|     Si riferiva allo Mzab, la strana repubblichetta araba sorta
 4   1,     V|    bocca aperta, squadrava la strana coppia, posando, davanti
 5   1,   VII| giornale, Duroy pensava: «Che strana creatura! Che cervello da
 6   1,   VII|      quel che le piace? E che strana coppia! Quale essere fantasioso
 7   1,  VIII|  ancora ieri gli parlava! Che strana e spaventosa cosa la fine
 8   2,     I|     guglia di bronzo, brutta, strana e spropositata, la più alta
 9   2,    II|     tacque, ripreso dalla sua strana e insistente inquietudine,
10   2,    II|      Aveva detto ciò con voce strana, tanfo strana che il marito
11   2,    II|    ciò con voce strana, tanfo strana che il marito sentì un brivido
12   2,   III|      Insomma, m'è parsa molto strana. Pazienza, spero però che
13   2,   VII|       d'aromi. Si provava una strana sensazione, dolce, morbosa
14   2,  VIII|      To', lei qui? Ha un'aria strana! Perché non è venuto a cena
15   2,     X|      e di gelosia lancinante, strana gelosia di madre e d'amante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License