IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] motivetti 2 motivi 5 motivo 8 moto 15 motteggi 1 movimentate 1 movimenti 2 | Frequenza [« »] 15 giardino 15 luigi 15 mare 15 moto 15 nessuna 15 nove 15 occasione | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze moto |
Parte, cap.
1 1, II| significato, così come ogni moto par voler dire, o nascondere, 2 1, III| sopracciglia, con un sol moto pieno di reconditi significati.~ ~ « 3 1, III| guardò, senza interrompere il moto cadenzato del braccio.~ ~ « 4 1, IV| fu tra gli impiegati un moto di stupore, e la faccia 5 1, V| sentì muovere un piede: un moto, uno scatto secco, nervoso, 6 1, V| la vettura si rimise in moto, lasciandosi dietro una 7 1, VI| vecchi volti, ogni minimo moto delle braccia e del capo. 8 1, VI| la scaletta d'un tram in moto. Aveva il capo all'altezza 9 1, VIII| indicando il panorama con un moto del capo: «Guardi quant' 10 1, VIII| Batteva le dita con un lieve moto nervoso sui braccioli della 11 1, VIII| qualcosa sulle lenzuola, un moto continuo, lento, monotono.~ ~ 12 1, VIII| mani continuavano lo stesso moto raccapricciante e insostenibile.~ ~ 13 1, VIII| convoglio si mise lentamente in moto.~ ~ Il nostro giovanotto, 14 2, VI| a lei, e ne seguiva ogni moto dell'animo, come il giudice 15 2, VIII| La vettura si mise in moto al trotto lento del cavallo,