Parte, cap.

 1   1,     I|       dovevano aver meno di due luigi a testa; e in ogni caffè
 2   1,     I|     senz'altro un centinaio due luigi moltiplicato cento fa quattromila
 3   1,     I|         monete d'oro, prese due luigi, li pose davanti al suo
 4   1,     I|          la sgualdrinella da un luigi o due che ogni sera, a un
 5   1,     I|          se mi vuole, per dieci luigi non gli dirò davvero di
 6   1,     I|         in tasca ho soltanto un luigi.»~ ~ «Non fa nulla,» sorrise
 7   1,    II|         erano rivestiti di seta Luigi XVI o di un bel velluto
 8   1,     V|         a procacciarsi il mezzo luigi necessario per la carrozza
 9   1,     V|          s'arrivava subito a un luigi, il quale, aggiunto a una
10   1,     V|     prese per guardarla. Era un luigi da venti franchi!~ ~ C'era
11   1,     V|       resto, per una svista, un luigi di più, poi comprese ed
12   1,     V| tentativi per procurarsi cinque luigi, e finì col mangiarsi anche
13   2,   VII|       soprattutto, un salottino Luigi XVI, una specie di camerino
14   2,   VII|       con un duca nel salottino Luigi XVI.~ ~ Georges mormorò: «
15   2,   VII|  Padrona era sola nel salottino Luigi XVI, da lei adottato per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License