Parte, cap.

 1   1,   III|       bicchiere coi suoi nuovi colleghi, poi domandò all amico.~ ~ «
 2   1,    IV|        fatto il capufficio e i colleghi. Gongolava, soprattutto,
 3   1,    IV|    stringer la mano ai suoi ex colleghi, che quasi non osavano rivolgergli
 4   1,    IV|  pensava, scorgendo certi suoi colleghi sempre con le tasche gonfie
 5   1,    IV|       associazione, imporsi ai colleghi che si dividevano la torta
 6   1,     V|       disperato. Aspettò che i colleghi, ad uno ad uno, se ne fossero
 7   2,     I| notizie dei Walter, di tutti i colleghi e del giornale. Ci aveva
 8   2,    II|       lo faceva brillare fra i colleghi, fra tutti gli spostati
 9   2,    II|     fosse nulla di cambiato, i colleghi di Du Roy l'avvertivano
10   2,    II|        Ma la solfa montata dai colleghi gli aveva aperto nell'animo
11   2,   III|        d'avvertir per benino i colleghi che darò un bel ceffone
12   2,     V|        un caminetto, onorevoli colleghi, un caminetto che brucia
13   2,     V|      che avrebbe riversato sui colleghi qualche ora dopo. Agitava
14   2,    VI|      riderebbero di me. I miei colleghi son già troppo pronti a
15   2,     X|      stesso»~ ~ Vennero alcuni colleghi a stringer loro la mano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License