Parte, cap.

 1   1,     V|   convinzione.~ ~ Clotilde volle tornare a casa a piedi, con la scusa
 2   1,   VII|      abbracciarti, ma non voglio tornare in quella tua orribile casaccia.
 3   1,  VIII|     domandò:~ ~ «Tarderà molto a tornare a Parigi?»~ ~ «Oh no,» rispose
 4   1,  VIII| affrettarsi, bisognava, prima di tornare a Parigi, carpirne abilmente,
 5   2,     I|         pauramormorò. «Vorrei tornare.»~ ~ «Va bene, torniamo.»~ ~ «
 6   2,    II|      allora, gli venne voglia di tornare a casa, un desiderio pieno
 7   2,    II|      gelato da Tortoni, prima di tornare a casa?»~ ~ La guardò con
 8   2,   III|          uomini.~ ~ Costei volle tornare a casa presto.~ ~ «La accompagno,»
 9   2,    IV|      esitazione, domandò: «Posso tornare fra qualche istante?»~ ~
10   2,     V|     borghesi.~ ~ E quando doveva tornare per andare a pranzo dalla
11   2,    VI|  avviarono a fianco a fianco per tornare a casa. Tacevano, pensierosi.~ ~
12   2,   VII|     seguito avrebbero finito col tornare anche loro, così come avevano
13   2,   VII|    infilò in tasca.~ ~ «Dobbiamo tornaredisse, «potresti prenderti
14   2,    IX|          troppo a sentire. Parve tornare in sé soltanto quando fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License