Parte, cap.

 1   1,   III|      capitoletto di geografia politica e coloniale per informare
 2   1,    IV|     dei teatri e quelli della politica, i corridoi e i vestiboli
 3   1,     V|     fantasia, o al trattar di politica con autonomia di giudizio,
 4   1,    VI|  Stato e sui bassifondi della Politica», secondo l'espressione
 5   1,    VI| accese quindi una discussione politica tra il principale, i due
 6   1,    VI|      due muri, il denaro e la politica. Son degli scorzoni, amico
 7   2,    II|      darsi anima e corpo alla politica.~ ~ Felice come una Pasqua,
 8   2,    II|    suo volto quelli sulla sua politica, in un modo brillante che
 9   2,   III| quattrini? Oggi, caro mio, in politica non si deve più dire "cherchez
10   2,   III|      valendosi dell'influenza politica del marito per attirarsi
11   2,    IV|       studio della situazione politica di tutte le nostre colonie
12   2,    IV|       parlava giustappunto di politica coloniale, della popolazione
13   2,     V|    una notizia... una notizia politica... per offrirti il modo
14   2,     V|  Française, l'intera campagna politica che aveva reso possibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License