Parte, cap.

 1   1,    II|             voleva.~ ~ La seguiva una bambina col gonnellino corto. La
 2   1,    II|             staccarsi e cadere.~ ~ La bambina se ne rimaneva immobile
 3   1,    II| scherzosamente, porse il braccio alla bambina, che lo ringraziò seria
 4   1,    II|           zuccheriera recatagli dalla bambina, la giovane signora gli
 5   1,    II|               chiamò: «Laurine!» e la bambina accorse.~ ~ «Siediti qua,
 6   1,     V|            dai modi cerimoniosi della bambina, rispose:~ ~ «Benissimo,
 7   1,     V|               tutto il suo slancio di bambina entusiasmata ad ogni fuga,
 8   1,     V|                   Comparve infatti la bambina che, dopo la prima sorpresa,
 9   1,    VI|           Bel-Ami, quest'oggi?»~ ~ La bambina arrossì, come se fosse stata
10   2,    II|              e, con la vivacità d'una bambina felice, li pose nel vaso
11   2,   III|        compagnia a quel ninnoletto di bambina.~ ~ Davanti al portone di
12   2,    VI|              conosciuta ch'ero ancora bambina. Mia madre era dama di compagnia
13   2,    IX|             lei, non da me. Lei è una bambina viziata, le è lecito chiedere
14   2,     X|              ma quella calunnia sulla bambina che stava per diventar sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License