Parte, cap.

 1   1,     I|       un bel ragazzo. Per lui, chissà, potrei far pazzie.»~ ~
 2   1,     V|       rassicurarsi in vista di chissà quale pericolo: «Ecco un
 3   1,     V|      disse sorridendo:~ ~ «Eh, chissà che piacere, in una situazione
 4   1,     V| Avrebbe continuato a strillare chissà quanto, se la signora de
 5   1,    VI|  commediola mondana, replicata chissà quante volte.~ ~ Un nuovo
 6   1,   VII|         su questo. Altrimenti, chissà quante volte accadrebbe,
 7   1,   VII|       per segno. Lei esclamò: «Chissà che nottataccia hai passato,
 8   1,  VIII|    restar vedova, voleva dire, chissà, che già aveva in mente
 9   1,  VIII|        peggio. O tanto meglio, chissà. Insomma, una volta le dissi,
10   2,    IV|     vergine.»~ ~ E lui pensò: «Chissà quanto me n'importa, cristo!»~ ~ ~ ~
11   2,    IX|    assolutamente necessario. E chissà? Forse non ce ne dovremo
12   2,    IX|      figlia. Era solo con lei, chissà dove, in una camera. Lui!
13   2,     X|       minuto, con la speranza, chissà, che avrebbero cominciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License