Parte, cap.

 1   1,     I| Volentieri.»~ ~ E s'avviarono a braccetto, con quella familiarità
 2   1,     I|           Forestier riapparve a braccetto d'un giovanottone lungo
 3   1,     I|    passo arrogante ricomparve a braccetto della biondona. Una gran
 4   1,     V|        Lei allora se lo prese a braccetto, come se fosse stato il
 5   1,     V|         son contenta d'uscire a braccetto con te; mi piace tanto sentirti
 6   1,    VI|        vecchio poeta lo prese a braccetto. Non temendo più in lui
 7   2,     I|    sposi.~ ~ Il vecchio prese a braccetto il figlio, e trattenendolo
 8   2,    VI|     quando uscirono, lo prese a braccetto con una certa tenerezza.
 9   2,   VII|        stava infatti passando a braccetto del ministro. Parlavano
10   2,   VII|        Qualcuno prese Georges a braccetto. Era Norbert de Varenne.
11   2,   VII|       ritardo. Lo aveva preso a braccetto per raccontargli un forbicio
12   2,   VII|         ballo. Scorse Suzanne a braccetto della sorella. Gli mossero
13   2,     X|         E la sposina apparve, a braccetto del padre, nella luce viva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License