Parte, cap.

 1   1,     I|          mano, e il giornalista s'allontanò.~ ~ Come fu scomparso, Duroy
 2   1,    II|         signora Walter.»~ ~ Poi s'allontanò, senza lasciargli il tempo
 3   1,    II|          liquore in mano, Duroy s'allontanò per discrezione.~ ~ La signora
 4   1,     V|    Bel-Ami!» E il vecchio legno s'allontanò, al trotto stanco del suo
 5   1,    VI|       farò becco, bello mio.» E s'allontanò fregandosi le mani, tutto
 6   1,    VI|          io mi prenoto.»~ ~ Poi s'allontanò svelto per non lasciarle
 7   2,    IV| guardandoli con indifferenza, e s'allontanò verso il fondo della chiesa,
 8   2,    IV|           il nostro giornalista s'allontanò col sorriso sulle labbra.~ ~
 9   2,    IV|   Arriverò  in vettura.»~ ~ E s'allontanò di corsa.~ ~ Quando furono
10   2,     V|     aperta della camera.~ ~ Lui s'allontanò, e disse frettoloso: «Devo
11   2,   VII|          voltò loro le spalle e s'allontanò.~ ~ Du Roy prese confidenzialmente
12   2,  VIII|         rumore di piedi scalzi, s'allontanò, poi tornò in capo a qualche
13   2,     X|         signora.»~ ~ E Clotilde s'allontanò.~ ~ Altre persone facevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License