Parte, cap.

 1   2,    VI|            soggiunse: «Forse esiste un testamento, da qualche notaio. Per
 2   2,    VI|           lontano. Sì, deve esserci un testamento. Io non miro a molto, mi
 3   2,    VI|                 Già, effettivamente un testamento ci dovrebbe essere.»~ ~
 4   2,    VI|              Dev'essere proprio per il testamentodisse. «Strano che chiami
 5   2,    VI|              metterla a conoscenza del testamento del conte de Vaudrec, in
 6   2,    VI|         precauzione di scrivere il mio testamento, che deporrò nelle mani
 7   2,    VI| Claire-Madeleine Forestier. Tale primo testamento è in mio possesso, e potrà
 8   2,    VI|               franchi. A parer mio, il testamento è ineccepibile, ma una causa
 9   2,    VI|              io... perché il suo primo testamento, fatto quand'era ancor vivo
10   2,    VI|               capito, facendo quel suo testamento, a quale mancanza di tatto,
11   2,    VI|         sarebbe possibile, dato che il testamento è esplicito.»~ ~ Lui rispose: «
12   2,    VI|             bocca ai maligni quando il testamento è , firmato da Vaudrec.»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License