Parte, cap.

 1   1,     V|   Ostenda, piccole e grasse, simili a delicati orecchi infantili
 2   1,     V|   amore, scorse a un tratto, simili alle ghirlande di danzatrici
 3   1,     V|   lasciare in giro sudiciumi simili, che non badan nemmeno alle
 4   1,     V|     compromettersi, con tipi simili.»~ ~ Un'altra idea le attraversò
 5   1,    VI| diverse anche se pressappoco simili. A che ancorarsi? A chi
 6   1,   VII|     non si scrivano più robe simili sul suo conto. Penso alle
 7   1,  VIII| miliardi d'uomini, pressoché simili, con due occhi, un naso,
 8   2,   III|     cominciarono lo scontro, simili, nel loro costume di tela
 9   2,     V|    caratteri avevano agganci simili; appartenevano, entrambi,
10   2,   VII|    potersi comprar bazzecole simili!»~ ~ E per evitar gli urtoni
11   2,  VIII|     chi si ficca in gineprai simili.»~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License