Parte, cap.

 1   1,    II|    nemmeno scappata; c'è da restar di sasso. Di solito si fa
 2   1,   III| andato; gli pareva di poter restar sempre , d'essere a casa
 3   1,  VIII|    proprio mentre stava per restar vedova, voleva dire, chissà,
 4   1,  VIII|     due giorni, non potendo restar solo con una donna giovane
 5   2,     I|     fuori il marito per non restar in quel locale buio, dove
 6   2,   III|     spalle pienotte, faceva restar tutti a bocca aperta e con
 7   2,   III|      Georges la costrinse a restar seduta stringendola con
 8   2,   VII|   andarsene subito, volendo restar solo per pensare. Troppi
 9   2,  VIII|     troppo bene. Preferisco restar qui.»~ ~ Lui rispose: «Fa'
10   2,  VIII| aveva risposto: «Preferisco restar qui», non gli lasciava più
11   2,    IX|       Era tuttavia deciso a restar  fino all'alba. In certi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License