Parte, cap.

 1   1,     V| Algeria, non s'esponeva più al pericolo d'un rifiuto per le sue
 2   1,     V|       in vista di chissà quale pericolo: «Ecco un vigile che mi
 3   1,     V|        scampata a un terribile pericolo.~ ~ Talvolta chiedeva a
 4   1,    VI|       si può passeggiare senza pericolo di sorprese e che tuttavia
 5   1,   VII|     come per proteggerlo da un pericolo, mormorando:~ ~ «Oh, povero
 6   1,  VIII|      quasi ci fosse un qualche pericolo, un oscuro pericolo, nel
 7   1,  VIII|    qualche pericolo, un oscuro pericolo, nel lasciar durare troppo
 8   1,  VIII|       Già, oggi si crede fuori pericolo. È da stamani che fa progetti.
 9   1,  VIII|   grave. È ammalato, ma non in pericolo. Prova ne sia che son venuto
10   2,     V|        tradire. Non c'è nessun pericolo.»~ ~ Aveva mangiato tutti
11   2,  VIII|        quel miserabile, a quel pericolo pubblico.»~ ~ Georges posò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License