Parte, cap.

 1   1,     V| cominciavano a stancar Duroy, che d'altronde, da qualche tempo, riusciva
 2   1,   VII|           Ècureuil, a Montmartre. D'altronde, comprendiamo benissimo
 3   1,  VIII|          una parola. Non le dirò, d'altronde, né un sì né un no. Aspetteremo,
 4   2,    II|       speranzielle per il futuro. D'altronde, in ciò non faceva altro
 5   2,   III|          nei suoi riguardi, senza d'altronde chiedersi se avrebbe mai
 6   2,   III|       galanti. Non parlava molto, d'altronde, se non per dire cose risapute,
 7   2,     V|          mio marito e di Laroche. D'altronde, non badavano troppo a esser
 8   2,     V|          bisbetica della Padrona. D'altronde, la collera di Clotilde
 9   2,  VIII|   preoccuparsi del portinaio, che d'altronde non s'era accorto di loro.
10   2,    IX|           Non capiva ancora bene, d'altronde. Soffriva soltanto. Poi
11   2,     X|           prediligerli in eterno. D'altronde, è ricca. Non per nulla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License