Parte, cap.

 1   1,     I|         polli, poi disse convinto: «Vedi, ragazzo mio, qui tutto
 2   1,     I|              si tenta, si comincia. Vedi, potresti essermi utile
 3   1,     I|           indispensabile. A Parigi, vedi, meglio non avere il letto
 4   1,     V|          pieno di fastidi, di noie, vedi, seccature del mestiere.»~ ~
 5   1,     V|            riattaccò indignata: «Lo vedi che sei un bugiardo... brutto
 6   2,     I|             adagio:~ ~ «Cara, se mi vedi così turbato, così triste
 7   2,     I|           Quando furono usciti:~ ~ «Vedi che sei già annoiata?» fece
 8   2,     I|         Duroy si mise a ridere:~ ~ «Vedidisse. «Te l'avevo detto.
 9   2,   III|               Lei si irritò:~ ~ «Lo vedi che sei più ingenuo di Forestier?»~ ~
10   2,     V| soggiungendo, tutta smancerosa: «Lo vedi che a te ci penso sempre?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License