Parte, cap.

 1   1,     I|       delle case, della città intera, per spocchia di baldo soldatone
 2   1,     V|     non voleva che si capisse intera la verità. Era lui dunque
 3   1,     V|      cinque franchi comprò un'intera collezione di ventaglietti
 4   1,    VI| pensieri e dall'umanità tutta intera per rivolger lo sguardo
 5   1,   VII| pensiero fisso gli ingombrava intera la mente - un duello, l'
 6   1,   VII|   bottiglia d'acquavite quasi intera, avendo conservato l'abitudine
 7   1,  VIII|     il suo cuore e per la sua intera esistenza.»~ ~ Lei trasse
 8   2,    II|       che scorresse l'umanità intera, ebbra di gioia, di piacere;
 9   2,     V|        nella Vie Française, l'intera campagna politica che aveva
10   2,   VII|     idea alla Bonaparte.~ ~ L'intera cittadinanza si recava in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License