Parte, cap.

 1   1,    II|        lineamento rivela una sua grazia particolare, sembra avere
 2   1,    II| occasione. Si fece avanti con la grazia d'un vecchio ganimede e,
 3   1,    II|        Walter, con la contegnosa grazia che poneva in ogni suo atto
 4   1,    II|        fascino nella voce, molta grazia nello sguardo e un'irresistibile
 5   1,     V|          così semplice nella sua grazia, continuava a portare gli
 6   1,  VIII|      lesse:~ ~ ~ ~ Cannes, Villa Grazia~ ~ «Gentile signore e caro
 7   1,  VIII|          accompagnò fino a Villa Grazia, costruita a mezza costa,
 8   2,   III|          rialzavano con elastica grazia, con misurato vigore, con
 9   2,     X|     soffi; erano motivetti tutti grazia, minuti, saltellanti, che
10   2,     X|          la sua vocetta piena di grazia «A presto, signor Du Roy.»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License