IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] durezze 1 duro 5 durò 1 duroy 386 duttile 1 duval 1 e 3047 | Frequenza [« »] 449 se 438 più 407 della 386 duroy 374 aveva 358 poi 339 s' | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze duroy |
Parte, cap.
1 1, I| cinque franchi, Georges Duroy uscì di trattoria.~ ~ Sfoggiando 2 1, I| Raggiunto il boulevard, Georges Duroy si fermò ancora una volta, 3 1, I| la bell'acqua limpida.~ ~ Duroy aveva rallentato il passo, 4 1, I| Be', che vuole da me?»~ ~ Duroy si mise a ridere: «Non mi 5 1, I| riconosci?»~ ~ «No.»~ ~ «Georges Duroy, del 6° ussari.»~ ~ Forestier 6 1, I| Già, ho fatto strada.»~ ~ Duroy lo guardava sorpreso. Era 7 1, I| domandò: «Dove te ne vai?»~ ~ Duroy rispose: «Da nessuna parte, 8 1, I| domandò Forestier.~ ~ Duroy si strinse nelle spalle: « 9 1, I| alle Ferrovie Nord?»~ ~ Duroy disse: «Ho cercato dappertutto, 10 1, I| battenti, e disse: «Entra.»~ ~ Duroy entrò, salì una scala lussuosa 11 1, I| redazioni, vagava nell'aria. Duroy se ne stava lì immobile, 12 1, I| mazza sotto il braccio.~ ~ Duroy domandò: «Chi è?»~ ~ «È 13 1, I| bicchiere d'un sol fiato, mentre Duroy beveva centellinando, assaporando 14 1, I| mia moglie. Intesi?»~ ~ Duroy, diventato rosso, esitava 15 1, I| 17 di Rue Fontaine.»~ ~ Duroy, confuso, prese il denaro 16 1, I| Dov'è che vuoi andare?»~ ~ Duroy, perplesso, non sapeva che 17 1, I| Forestier s'avviò per entrare. Duroy lo fermò. «Ci siamo dimenticati 18 1, I| compiacimento del pubblico.~ ~ Ma a Duroy lo spettacolo interessava 19 1, I| Saint-Lazare o a Lourcine.»~ ~ Duroy non ascoltava più. Una di 20 1, I| sorriso, batté sulla coscia di Duroy: «Dice per te, caro mio. 21 1, I| orchestra suonava un valzer.~ ~ Duroy disse: «Se facessimo un 22 1, I| quel flusso di maschi.~ ~ Duroy, estasiato, si lasciava 23 1, I| ben appaiate.~ ~ Scorto Duroy, gli sorrise come se i loro 24 1, I| potrei far pazzie.»~ ~ Duroy, intimidito, non riusciva 25 1, I| ventaglio sul braccio, disse a Duroy: «Grazie, coccone mio. Non 26 1, I| arrivare.»~ ~ E siccome Duroy continuava a sorridere senza 27 1, I| allontanò.~ ~ Come fu scomparso, Duroy si sentì libero, e di nuovo 28 1, I| Fremente di cupidigia, Duroy rispose brutalmente:~ ~ « 29 1, I| possesso.~ ~ Mentre uscivano, Duroy pensava che con gli altri 30 1, II| proprio inquilino. E Georges Duroy prese a salir le scale.~ ~ 31 1, II| così a faccia a faccia, che Duroy arretrò d'un passo per poi 32 1, II| inappuntabilmente vestito, che di nuovo Duroy si turbò senza riuscire 33 1, II| prendere il soprabito che Duroy teneva sul braccio per tema 34 1, II| di colpo ogni baldanza, Duroy si sentì paralizzato dal 35 1, II| lanugine bionda sul collo.~ ~ Duroy riprendeva animo sotto lo 36 1, II| presentazioni:~ ~ «Georges Duroy, un caro compagno d'armi 37 1, II| nella sala da pranzo.~ ~ Duroy era seduto fra la signora 38 1, II| argomento meglio di lui.~ ~ Duroy non osava metter bocca. 39 1, II| bonario scetticismo.~ ~ Duroy cercava invano qualche complimento 40 1, II| Corton... Château-Laroze?»~ ~ Duroy aveva trovato il corton 41 1, II| atteggiate al sorriso.~ ~ Georges Duroy aprì la bocca e disse, sorpreso 42 1, II| quelle terre bruciate.~ ~ Duroy era stato due volte nello 43 1, II| le ho parlato di Georges Duroy, pregandola di assumerlo 44 1, II| per guardar bene in faccia Duroy. Poi disse: «Ma certo, Duroy 45 1, II| Duroy. Poi disse: «Ma certo, Duroy ha un suo talento originale. 46 1, II| signora Forestier avvolgeva Duroy d'un sorridente sguardo 47 1, II| Padrone, che sorrideva, e Duroy, in cimberli per il trionfo, 48 1, II| al cuore.~ ~ Voltandosi, Duroy incontrò di nuovo gli occhi 49 1, II| andare a prendere il caffè. Duroy, scherzosamente, porse il 50 1, II| Prende un caffè, signor Duroy?»~ ~ E la signora Forestier 51 1, II| risponderle una sola parola.~ ~ Duroy bevve il caffè che temeva 52 1, II| E presero a conversare. Duroy aveva la parola facile ma 53 1, II| bicchierino di liquore in mano, Duroy s'allontanò per discrezione.~ ~ 54 1, II| al giornalismo, eh?»~ ~ Duroy parlò allora dei suoi progetti, 55 1, II| accanto alla finestra.»~ ~ E a Duroy venne una voglia matta di 56 1, II| abitudine."»~ ~ Sedutosi, Duroy si mise sulle ginocchia 57 1, II| e irresistibile, signor Duroy.»~ ~ Lui arrossì, senza 58 1, II| col sigaro in bocca, e Duroy si alzò per andarsene, timoroso 59 1, III| sul marciapiede, Georges Duroy rimase un attimo incerto, 60 1, III| stazione delle Batignolles. Duroy aprì la finestra e s'appoggiò 61 1, III| correva con gran frastuono; e Duroy rimase a guardare il lungo 62 1, III| laggiù, verso il mare. E Duroy provò una fitta al cuore 63 1, III| teso sull'orizzonte.~ ~ Duroy rimase per qualche minuto 64 1, III| d'amore punse il cuore di Duroy, un bisogno d'amori raffinati, 65 1, III| quest'ora! Che c'è?»~ ~ Duroy, confuso dall'averlo incontrato 66 1, III| L'ho provato anch'io.»~ ~ Duroy riprese: «Già, deve capitare 67 1, III| fatto io ben volentieri.»~ ~ Duroy, d'un tratto intimidito, 68 1, III| hai bisogno!»~ ~ Allora Duroy si decise: «Ti ringrazio, 69 1, III| tutto frettoloso, mentre Duroy prese a salir lentamente, 70 1, III| senza aspettar la domanda. Duroy insisté: «Chiedete alla 71 1, III| della toilette recente. E Duroy cercava d'indovinare, gli 72 1, III| si tratta?»~ ~ Incerto, Duroy mormorò: «Ecco... ma per 73 1, III| sparir lentamente.~ ~ E Duroy, col naso in aria, ne seguiva 74 1, III| Poi, sedutasi, chiese a Duroy qualche ragguaglio topografico 75 1, III| il sottufficiale Georges Duroy e una spagnola della manifattura 76 1, III| alla pagina:~ ~ «GEORGES DUROY».~ ~ Mentre lei continuava 77 1, III| apprezzare le buone qualità.»~ ~ Duroy si stupì che la de Marelle 78 1, III| uno di questi giorni.»~ ~ Duroy non se ne sarebbe più andato; 79 1, III| armi di Charles, Georges Duroy, futuro giornalista.»~ ~ 80 1, III| nel bianco degli occhi, e Duroy tolse subito il campo.~ ~ 81 1, III| d'un grande giornale.~ ~ Duroy chiese: «Il signor Walter, 82 1, III| della vedovella sconsolata. Duroy pensò che fosse venuta a 83 1, III| fatto entrare nessuno.~ ~ A Duroy venne allora un'ispirazione, 84 1, III| ventiquattro, venticinque.»~ ~ Duroy fece: «Ventisei.»~ ~ E l' 85 1, III| colpo, aprì un armadio e Duroy scorse una ventina di bilbocchetti 86 1, III| troppi.»~ ~ Quindi, rivolto a Duroy: «Vieni con me, ti ci accompagnerò 87 1, III| cura di parlar sottovoce, Duroy poté notare che Forestier 88 1, III| cappello a tese piatte che Duroy aveva notato il giorno prima.~ ~ 89 1, III| compagno d'armi: «Ecco qua Duroy, il mio amico.»~ ~ Il direttore 90 1, III| la discussione Morel.»~ ~ Duroy cavò di tasca i fogli piegati 91 1, III| avermi promesso d'assumere Duroy al posto di Marambot. Devo 92 1, III| avesse visto o riconosciuto Duroy. Jacques Rival, invece, 93 1, III| contare i colpi, disse a Duroy: «Dunque. Tu verrai qui 94 1, III| potersi rinfrescar la gola.~ ~ Duroy bevve un bicchiere coi suoi 95 1, III| alle tre come oggi.»~ ~ E Duroy, dopo aver stretto tutte 96 1, IV| IV~ ~ ~ ~ Georges Duroy dormì male, eccitato dalla 97 1, IV| in grassetto: «Georges Duroy». C'era! che gioia!~ ~ S' 98 1, IV| leggete l'articolo di Georges Duroy: Ricordi d'un cacciatore 99 1, IV| Adirato e indignato, Duroy gridò: «E che cavolo di 100 1, IV| di corsa e gliela portò. Duroy si mise a leggere il suo 101 1, IV| dimenticato il giornale!»~ ~ Duroy rispose: «Lo tenga pure, 102 1, IV| dietro un paravento.~ ~ Duroy andò prima a chiedere i 103 1, IV| chiamò:~ ~ «Ah, è lei, signor Duroy? Il capufficio l'ha già 104 1, IV| certificato medico.»~ ~ Duroy, che ritto in mezzo alla 105 1, IV| Erano rimasti di stucco.~ ~ Duroy disse: «Vado ad avvertire 106 1, IV| boccheggiare per la sorpresa.~ ~ Duroy riprese: «Ne ho fin qui 107 1, IV| dare il suo nome, Georges Duroy, senza mancare ogni volta 108 1, IV| Porta con te il giovane Duroy, qui presente. Gli svelerai 109 1, IV| avuto molto successo.»~ ~ Duroy, confuso, balbettò: «No.... 110 1, IV| istruzioni, e rivolto a Duroy disse: «Dunque. Abbiamo 111 1, IV| opinione pubblica.»~ ~ Per Duroy, aggiunse ancora: «Osserva 112 1, IV| mise a ridere, e disse a Duroy: «Bel pallone gonfiato, 113 1, IV| la finiva più, e chiamava Duroy «mio caro amico».~ ~ «A 114 1, IV| forse degno di Balzac?»~ ~ Duroy non aveva mai letto Balzac, 115 1, IV| moglie, ecco tutto.»~ ~ Duroy domandò: «Cos'è, di preciso, 116 1, IV| una dote e un marito.»~ ~ Duroy sentì all'improvviso un 117 1, IV| affibbiato al giornale.»~ ~ Duroy, pagando le consumazioni, 118 1, IV| ha una certa pratica.»~ ~ Duroy osservò: «Deve rendere, 119 1, IV| affatto bisogno di lei.»~ ~ Duroy gli strinse la mano e se 120 1, IV| signore sta lavorando.»~ ~ A Duroy non era neppur passato per 121 1, IV| la sigaretta in bocca.~ ~ Duroy, fermatosi sulla soglia, 122 1, IV| il buongiorno.»~ ~ Allora Duroy, turbatissimo, si sbottonò: « 123 1, IV| sull'ironia dei pensieri.~ ~ Duroy, rosso come un papavero, 124 1, IV| nemmeno la punta del naso.»~ ~ Duroy, che non aveva letto nulla, 125 1, IV| procurarsi in serata.~ ~ Duroy gli porse il suo articolo.~ ~ « 126 1, IV| manica larga, qui.»~ ~ E Duroy andò a riscuotere i suoi 127 1, IV| sua astuzia.~ ~ La sera Duroy, non avendo nulla da fare, 128 1, IV| ingresso:~ ~ «Sono Georges Duroy, redattore della Vie Française. 129 1, IV| dall'altro giorno.»~ ~ Duroy sorrise, lusingato:~ ~ « 130 1, IV| sai, far così con me.»~ ~ Duroy sorrise imbarazzato: «Se 131 1, IV| dovrà esser rifatto.»~ ~ Duroy, fuor di sé, uscì senza 132 1, IV| spiegati sotto un fermacarte. Duroy, confuso, rimase a bocca 133 1, IV| notizie da raccogliere, e Duroy se n'andò senza esser riuscito 134 1, V| settembre era alle porte, e a Duroy pareva che la rapida fortuna 135 1, V| Ogni tanto, è vero, Duroy, approfittando di questa 136 1, V| ch'era soltanto accostato. Duroy entrò. Il vano era abbastanza 137 1, V| persona indifferente.~ ~ Duroy si sedette e aspettò. Aspettò 138 1, V| mani, felice di vederlo, e Duroy, messo a proprio agio dall' 139 1, V| aperta. E nell'ascoltarla, Duroy pensava: «Sarà bene tenersele 140 1, V| che corse diritta verso Duroy, porgendogli la mano.~ ~ 141 1, V| Le farò compagnia io.»~ ~ Duroy, divertito dai modi cerimoniosi 142 1, V| credeva d'averlo raggiunto, Duroy la strinse fra le braccia 143 1, V| Ma lei è un mago.»~ ~ Duroy posò a terra la piccola, 144 1, V| abitato, stupiva e confondeva Duroy, quasi lo metteva in imbarazzo 145 1, V| delle salette riservate.~ ~ Duroy sedé su un sofà basso basso, 146 1, V| compromettente.~ ~ Mentre Duroy la salutava, la signora 147 1, V| gran villano e un codardo. Duroy la pensava come loro e proclamò 148 1, V| centro della conversazione. Duroy, pur non credendo all'amore 149 1, V| burrosi come una crema.~ ~ Duroy riprese: «Io, quando amo 150 1, V| per prudenza, forse; e Duroy, sentendosi troppo alterato 151 1, V| e passò il foglietto a Duroy: «Tenga, paghi per me, io 152 1, V| ammontava a centotrenta franchi. Duroy controllò e verificò la 153 1, V| la mano ai Forestier, e Duroy si trovò solo con la signora 154 1, V| davanti al portone di lei, e Duroy, sorpreso, non ebbe nemmen 155 1, V| e senza dire una parola. Duroy suonò, e appena il portone 156 1, V| Aveva il volto di sempre. Duroy si tranquillizzò, quasi 157 1, V| trovarsi a faccia a faccia.~ ~ Duroy si voltò. Lei non si mosse, 158 1, V| sofà, vicini vicini.~ ~ Duroy avrebbe voluto cominciar 159 1, V| proprio sola,» mormorò allora Duroy, «per poterle dire tutto 160 1, V| via via, d'un giorno. Ma Duroy andava ripetendo:~ ~ «Domani... 161 1, V| precipitò di corsa incontro a Duroy, contenta matta di vederlo, 162 1, V| chiamerò anch'io Bel-Ami!»~ ~ Duroy aveva preso la piccina sulle 163 1, V| mattina, talvolta di sera, Duroy ricevette così la signora 164 1, V| che son per le scale.»~ ~ Duroy, sconvolto, si ritrasse, 165 1, V| battesse, che li ammazzasse.~ ~ Duroy continuava a ripetere: « 166 1, V| telegramma promesso.~ ~ Duroy l'aprì e lesse: «Appuntamento 167 1, V| affittato dalla signora Duroy. Baci. Tua Clo.»~ ~ Alle 168 1, V| chiese: «È qui che la signora Duroy ha affittato un appartamento?»~ ~ « 169 1, V| fila:~ ~ «Lei è il signor Duroy, vero?»~ ~ «In carne ed 170 1, V| Preoccupato e scontento, Duroy stava pensando: «Mi costerà 171 1, V| amarci bene, qui dentro.»~ ~ Duroy la baciava freddo freddo, 172 1, V| potevo mica dare il mio.»~ ~ Duroy chiese allora:~ ~ «Mi dirai 173 1, V| dovrò pagar te,» riprese Duroy.~ ~ «Ma no, cocco mio, tu 174 1, V| labbra, con tutta l'anima.~ ~ Duroy si fece pregare, opponendo 175 1, V| tesoro mio. Tua Clo.»~ ~ Duroy rimase di princisbecco. 176 1, V| qua e là, per combinazione Duroy si trovava fornito; e fu 177 1, V| in campagna!»~ ~ Poiché Duroy non conosceva nulla del 178 1, V| tovagliolo del garzone. Duroy, piuttosto impacciato e 179 1, V| chiama "Regina Bianca".»~ ~ Duroy, sorpreso, domandò: «E chi 180 1, V| mestizia.~ ~ Per la prima volta Duroy pensò a tutto quanto ignorava 181 1, V| sollazzarsi il popolino; e Duroy scoprì nella sua amante 182 1, V| malfamati.~ ~ Avrebbe voluto che Duroy si vestisse da operaio; 183 1, V| Talvolta chiedeva a Duroy, con un brivido:~ ~ «Cosa 184 1, V| settimana cominciavano a stancar Duroy, che d'altronde, da qualche 185 1, V| trovate, a scoprir nulla; e Duroy era esasperato da tanta 186 1, V| frugandosi nelle tasche, Duroy disse con voce brusca: « 187 1, V| le occorre di più, signor Duroy...»~ ~ «No, no, mi bastano. 188 1, V| afferrate le monete d'argento, Duroy scese le scale di corsa 189 1, V| cedere ai tuoi capricci.»~ ~ Duroy insisté: «Ti supplico, ho 190 1, V| menti... quali motivi?»~ ~ Duroy arrossì, non sapendo che 191 1, V| domandò «Hai detto?»~ ~ Duroy era arrossito fino alla 192 1, V| origine dei suoi guai.~ ~ Duroy inventò una storia commovente. 193 1, V| abbracciarono teneramente.~ ~ Duroy tornò a casa a passo svelto, 194 1, V| lungo fra le braccia.~ ~ Duroy, da parte sua, pensava: « 195 1, V| dovevano essergli rimaste, Duroy s'accorse che erano cinque, 196 1, V| punta d'un dito la spalla di Duroy: «Ciao, stai bene?»~ ~ Ma 197 1, V| mangiato la lingua?»~ ~ Duroy ebbe un gesto di rabbia, 198 1, V| disperatamente l'uscita.~ ~ Duroy, slanciatosi dietro di lei, 199 1, V| trascinarla e di baciarla. Ma Duroy, raggiuntala, la liberò 200 1, V| sentiva mancare, soffocava; e Duroy non sapeva a che santo votarsi. 201 1, V| Per tema d'uno scandalo, Duroy non si mosse.~ ~ Lei cavò 202 1, VI| VI~ ~ ~ ~ Georges Duroy, l'indomani, ebbe un amaro 203 1, VI| A chi li devi?»~ ~ Duroy non seppe lì per lì che 204 1, VI| ma non uno di più.»~ ~ Duroy accettò la moneta d'oro.~ ~ 205 1, VI| Che vuole, da me?»~ ~ Duroy rise male: «Su, non far 206 1, VI| cercato l'offesa più grossa. Duroy sentì il sangue imporporargli 207 1, VI| papa o giù di lì, vero?»~ ~ Duroy le si era seduto accanto 208 1, VI| più spesso possibile.»~ ~ Duroy esclamò, patetico: «Già, 209 1, VI| autentici, senza sottintesi?»~ ~ Duroy aveva compreso che ogni 210 1, VI| parlar del più e del meno.~ ~ Duroy si trattenne a lungo per 211 1, VI| metteva un poco in soggezione Duroy, giacché niente l'autorizzava 212 1, VI| scritto:~ ~ ~ ~ Georges Duroy~ ~prega umilmente la signora 213 1, VI| sentitamente il signor Georges Duroy», e lo avvertiva che «era 214 1, VI| Uno prese il soprabito di Duroy e l'altro s'impadronì della 215 1, VI| contatto con alte personalità, Duroy si sentiva un poco intimidito 216 1, VI| d'una porta fece voltare Duroy, che attraverso due specchiere 217 1, VI| mano alle altre ed uscì; e Duroy poté seguirne con l'occhio, 218 1, VI| tutto e tutti.~ ~ Notò che Duroy non aveva ancora aperto 219 1, VI| domandò: «E lei, signor Duroy, che senz'altro è più informato 220 1, VI| giusta l'osservazione.~ ~ Duroy concluse, alzandosi: «Siete 221 1, VI| tarderà a far carriera.»~ ~ Duroy seguiva allegro il Boulevard 222 1, VI| fina, ardita e arrendevole. Duroy, nominato capo degli echi 223 1, VI| pensieri del principale.~ ~ Duroy andava a pennello, e completava 224 1, VI| quelle mani differenti.~ ~ Duroy era in piena euforia per 225 1, VI| pregano il signor Georges Duroy di voler gentilmente pranzare 226 1, VI| quattrocento franchi. Lì per lì Duroy ebbe la ferma intenzione 227 1, VI| pose da figurine cinesi.~ ~ Duroy aveva finito col prender 228 1, VI| trovava un po' pesantuccio, e Duroy manovrava con braccio vigoroso 229 1, VI| in rosa, deliziosissima. Duroy si stupì di vederla in così 230 1, VI| brutta e l'altra carina.~ ~ Duroy sapeva che il principale 231 1, VI| occupazioni della giornata.~ ~ Duroy, tanto per far qualcosa, 232 1, VI| Quanto spirito, vero?»~ ~ Duroy sorrideva, approvando estasiato: « 233 1, VI| bolletta, in bolletta...»~ ~ Ma Duroy non vedeva nulla, ascoltava 234 1, VI| ospite or ora giunta, mentre Duroy riprendeva da solo l'esame 235 1, VI| lo chiamò: «Dica, signor Duroy.»~ ~ Si precipitò. Voleva 236 1, VI| Non la si vede più.»~ ~ Duroy, impappinato, non riusciva 237 1, VI| trattavano con molto riguardo, Duroy domandò alla signora Forestier:~ ~ « 238 1, VI| parla di tutto e di nulla. Duroy era seduto tra la figlia 239 1, VI| gli altri commensali.~ ~ Duroy, col cuore che gli batteva, 240 1, VI| dava arie da principessa; e Duroy, che la guardava divertito, 241 1, VI| Tornati in salotto, Duroy si riavvicinò alla signora 242 1, VI| separarono senza dirsi altro.~ ~ Duroy non si trattenne molto, 243 1, VI| accompagna un pezzetto?»~ ~ Duroy rispose: «Con piacere, caro 244 1, VI| non aprirono bocca. Poi Duroy, tanto per dir qualcosa, 245 1, VI| a finire!»~ ~ E tacque. Duroy, che quella sera aveva l' 246 1, VI| tranne... la morte!»~ ~ Duroy si mise a ridere: «Capperi, 247 1, VI| certa.»~ ~ Si fermò, prese Duroy pei risvolti del cappotto, 248 1, VI| suonò, strinse la mano a Duroy e gli disse: «Dimentichi 249 1, VI| nel buio del portone.~ ~ Duroy si rimise in cammino col 250 1, VI| cielo sereno e mite.~ ~ Duroy camminava lentamente, bevendo 251 1, VI| molte donne a cavallo; e Duroy si divertiva a recitar sottovoce, 252 1, VI| altri con tanto di baffi.~ ~ Duroy continuava a ridere, ripetendo: « 253 1, VI| lacchè seduti dietro di lei. Duroy si fermò, con una gran voglia 254 1, VI| di te. Ti presenterò.»~ ~ Duroy riluttava, piuttosto perplesso, 255 1, VI| casa.»~ ~ Fino al lunedì Duroy non si preoccupò gran ché 256 1, VI| felice di conoscerla.»~ ~ Duroy si fece innanzi cercando 257 1, VI| lei fa il giornalista?»~ ~ Duroy rispose: «Soltanto da qualche 258 1, VI| impenetrabile, s'avvicino a Duroy che non osò, davanti al 259 1, VI| padre, porse la fronte a Duroy più contegnosa delle altre 260 1, VI| Si ritirarono presto, e Duroy disse scuotendo il capo:~ ~ « 261 1, VI| una donna come la sua.»~ ~ Duroy domandò: «Lo aiuta molto?»~ ~ « 262 1, VI| buona norma per tutti.»~ ~ Duroy si ritirò, turbato in cuore 263 1, VI| mese.»~ ~ Poi snocciolò a Duroy una sfilza di raccomandazioni 264 1, VI| Mentre scendeva le scale, Duroy s'incontrò col signor de 265 1, VII| Charles, l'importanza di Duroy crebbe nella redazione della 266 1, VII| Rival disse un giorno a Duroy: «Lei è molto paziente.»~ ~ 267 1, VII| e lesse, sotto il titolo Duroy si diverte:~ ~ «L'egregio 268 1, VII| fornita, quella notizia?»~ ~ Duroy frugò nella memoria, ma 269 1, VII| giustappunto, Saint-Potin. Duroy gli corse incontro:~ ~ « 270 1, VII| priva di fondamento.»~ ~ Duroy; allora, si precipitò dal 271 1, VII| della moglie di Cesare.»~ ~ Duroy salì su una carrozza, con 272 1, VII| giornale.»~ ~ Poi, rivolta a Duroy: «Dunque, è lei che vuol 273 1, VII| di scenate.»~ ~ Tacque. Duroy domandò: «È tutto?»~ ~ « 274 1, VII| Tornato al giornale, Duroy scrisse la sua risposta:~ ~ ~ ~ 275 1, VII| di firmarle.~ ~ Georges Duroy~ ~ ~ ~ A Walter e a Jacques 276 1, VII| agli echi di cronaca.~ ~ Duroy rincasò presto, un po' agitato, 277 1, VII| arrivati nelle edicole, e a Duroy venne a mente il giorno 278 1, VII| e la buona donna porse a Duroy La Plume spiegata.~ ~ Cercò 279 1, VII| Il già menzionato Duroy, della Vie Française, ci 280 1, VII| serio in volto, scorgendo Duroy. «Mi par che lei non possa 281 1, VII| curerà i suoi interessi.»~ ~ Duroy balbettò qualche vaga parola 282 1, VII| palazzina, e fece scendere Duroy in cantina, un cantinone 283 1, VII| Fuoco! uno, due, tre!»~ ~ Duroy, distrutto, obbediva, alzava 284 1, VII| E uscì.~ ~ Rimasto solo, Duroy sparò ancora qualche colpo, 285 1, VII| vide: «Tutto sistemato.»~ ~ Duroy credette che la faccenda 286 1, VII| in una trattoria vicina. Duroy parlava poco. Mangiava perché 287 1, VII| quell'arma pericolosa.~ ~ Duroy cercava di figurarsi lo 288 1, VII| galletti fra i campi.~ ~ Duroy pensava: «Forse queste cose 289 1, VII| straniera, verde e gialla, che Duroy non gli aveva mai visto 290 1, VII| Il dottor Le Brument.»~ ~ Duroy gli strinse la mano balbettando: « 291 1, VII| sul sedile in fondo!»~ ~ Duroy finalmente capì, e s'accasciò 292 1, VII| a tutti quanti, specie a Duroy, che avrebbe preferito non 293 1, VII| Soltanto Rival gli dava retta. Duroy avrebbe voluto dar prova 294 1, VII| riscaldavano.~ ~ Rival disse a Duroy: «Ho preso le pistole da 295 1, VII| del nostro avversario.»~ ~ Duroy rispose macchinalmente: « 296 1, VII| pronunziato: "tre!"»~ ~ E Duroy si ripeteva mentalmente; « 297 1, VII| foglia orlata di ghiaccio.~ ~ Duroy stava ancora borbottando: « 298 1, VII| dirigendosi verso di loro. Duroy li vide salutarsi cerimoniosamente, 299 1, VII| dottor Le Brument domandò a Duroy:~ ~ «Si sente bene? Le occorre 300 1, VII| c'era una cosa di cui a Duroy non importava nulla, era 301 1, VII| Che sporco arnese!»~ ~ Duroy non si muoveva, imbambolato 302 1, VII| commentando l'avvenimento. Duroy diceva le sue impressioni.~ ~ « 303 1, VII| redatto, lo consegnarono a Duroy perché lo inserisse negli 304 1, VII| mattina, verso le undici, Duroy ricevette un telegramma 305 1, VII| casaccia. Come fare?»~ ~ A Duroy venne d'improvviso un'ispirazione, 306 1, VII| Tornando al giornale, Duroy pensava: «Che strana creatura! 307 1, VIII| Il duello aveva posto Duroy nel novero dei cronisti 308 1, VIII| per il freddo di fuori.~ ~ Duroy, in compenso, pranzava da 309 1, VIII| carretti delle fioraie.~ ~ Duroy viveva senza una nube nel 310 1, VIII| indispensabile.»~ ~ Georges Duroy parti per Cannes l'indomani 311 1, VIII| attende, la signora!»~ ~ Duroy domandò: «Come sta il padrone?»~ ~ « 312 1, VIII| sulla città e sul mare.~ ~ Duroy mormorò: «Capperi che lusso, 313 1, VIII| la sua valigia dov'è?»~ ~ Duroy rispose: «L'ho lasciata 314 1, VIII| porta al primo piano, e Duroy scorse vicino a una finestra, 315 1, VIII| morire? Te ne sono grato.»~ ~ Duroy simulò un sorriso: «Vederti 316 1, VIII| alla finestra, e disse a Duroy indicando il panorama con 317 1, VIII| riusciva a sostenere.~ ~ Duroy, senza volerlo, era soggiogato 318 1, VIII| appoggiata al vetro.~ ~ Duroy, imbarazzato, avrebbe voluto 319 1, VIII| abbasso' di nuovo il capo.~ ~ Duroy riprese: «Cribbio, si sta 320 1, VIII| sgomento dei suoi pensieri.~ ~ Duroy, d'un tratto, si ricordò 321 1, VIII| finalmente fu pronta. A Duroy parve lunghissima, interminabile. 322 1, VIII| Appena finito di mangiare, Duroy, con la scusa ch'era stanco, 323 1, VIII| colma il cuore di gioia; e Duroy scese fino al mare, pensando 324 1, VIII| Il malato alzò il capo. Duroy domandò: «Be', come va? 325 1, VIII| signora, come fu sola con Duroy; gli disse:~ ~ «Già, oggi 326 1, VIII| consigliandosi con la moglie e con Duroy: «Sai, sono per il mobile 327 1, VIII| peso dal landò in camera, e Duroy, che lo reggeva per la gambe, 328 1, VIII| spaventata, fece svegliare Duroy, coricatosi allora allora, 329 1, VIII| completa disposizione.»~ ~ Duroy fece chiamare la signora 330 1, VIII| uscì, e andò a sedersi con Duroy nella stanza attigua.~ ~ « 331 1, VIII| La giovane signora e Duroy rimasero immobili, colti 332 1, VIII| qualche attimo di silenzio, Duroy domandò:~ ~ «Tarderà molto 333 1, VIII| orologio d'un convento vicino. Duroy uscì di camera per andare 334 1, VIII| poltrona, ai piedi del letto. Duroy ne occupò un'altra accanto 335 1, VIII| alla finestra.~ ~ Anche Duroy cominciava ad appisolarsi, 336 1, VIII| disse: «È andato.»~ ~ E Duroy, che aveva riacquistato 337 1, VIII| la morte d'una persona. Duroy corse di qua e di là fino 338 1, VIII| opprimente gravava sull'animo di Duroy, il terrore del nulla sconfinato, 339 1, VIII| regolare della pendola.~ ~ Duroy mormorò:~ ~ «Dev'esser molto 340 1, VIII| fino a poche ore prima.~ ~ Duroy riprese:~ ~ «Eh, è un bel 341 1, VIII| direi: "Conti su di me."»~ ~ Duroy aveva preso la mano che 342 1, VIII| il vuoto della bara.~ ~ Duroy chiese:~ ~ «Si potrebbe 343 1, VIII| ero accorta anch'io.»~ ~ Duroy andò ad aprir la finestra. 344 1, VIII| lucido specchio del mare. Duroy, respirando a pieni polmoni, 345 1, VIII| anche lei, vicino a lui.~ ~ Duroy mormorò allora, a bassa 346 1, VIII| lui.~ ~ Nell'avvicinarsi, Duroy sentì che il corpo di Forestier 347 1, VIII| otto.»~ ~ E avendo sentito Duroy sospirare: «Povero figliolo», 348 1, VIII| verso mezzanotte, per primo; Duroy si assopì. Svegliatosi, 349 1, VIII| un'occhiata al cadavere, Duroy sussultò esclamando: «Uh, 350 1, VIII| signora Forestier propose a Duroy di fare un giretto in giardino, 351 1, VIII| torno da lui. A stasera.»~ ~ Duroy le baciò a lungo la mano 352 1, VIII| cimitero di Cannes. E Georges Duroy decise di prendere il rapido 353 1, VIII| Signori, in carrozza!»~ ~ Duroy salì, poi s'affacciò al 354 2, I| I~ ~ ~ ~ Georges Duroy aveva ripreso tutte le vecchie 355 2, I| mestiere... col... col nome di Duroy?»~ ~ Bruscamente lei si 356 2, I| accettazione formale.~ ~ Duroy lavorava sodo, spendeva 357 2, I| cui era scritto: «Signora Duroy de Cantel.»~ ~ Georges rifletté 358 2, I| e badava a ripetere:~ ~ «Duroy de Cantel, Duroy de Cantel, 359 2, I| ripetere:~ ~ «Duroy de Cantel, Duroy de Cantel, signora Duroy 360 2, I| Duroy de Cantel, signora Duroy de Cantel. È stupendo, stupendo.»~ ~ 361 2, I| Cantel, e gli echi soltanto Duroy. È la cosa più normale del 362 2, I| ancora.~ ~ Clotilde si alzò. Duroy capì che se ne sarebbe andata 363 2, I| i suoi pezzi di cronaca, Duroy gli echi e Du Roy gli articoli 364 2, I| qualche giorno da loro.~ ~ Duroy aveva cercato d'indurla 365 2, I| fortificazioni alla Senna.~ ~ Duroy e sua moglie, di quando 366 2, I| pronto a spiccare il volo.~ ~ Duroy mormorò: «Adoro i dintorni 367 2, I| poesia del rimpianto.~ ~ Duroy, seduto in faccia alla moglie, 368 2, I| d'un balzo un viale.~ ~ Duroy, chinatosi mentre lei guardava 369 2, I| abitato col primo marito, e Duroy avrebbe ereditato, oltre 370 2, I| fortuna in breve tempo.»~ ~ Duroy non ascoltava più, preso 371 2, I| gialla e tremolante.~ ~ Duroy cinse alla vita la moglie, 372 2, I| tè posata sul comodino, Duroy guardò la moglie, e con 373 2, I| genitori impensieriva ancora Duroy. Già più d'una volta aveva 374 2, I| vestaglia di flanella bianca che Duroy riconobbe subito. E a quella 375 2, I| era appena mosso, quando Duroy scorse, a poche centinaia 376 2, I| Il localuccio di babbo Duroy «Alla bella vista», una 377 2, I| dopo il coteghino. Babbo Duroy, reso allegro dal sidro 378 2, I| fosso, del letame.~ ~ Mamma Duroy se ne stava zitta zitta, 379 2, I| stringevano la mano a babbo Duroy, se ne uscivano in esclamazioni 380 2, I| bianchi e neri.~ ~ Mamma Duroy andava su e giù senza tregua, 381 2, I| di desinare. Il vecchio Duroy s'immusonì. Allora lei si 382 2, I| quello del mattino. Babbo Duroy, mezzo sborniato, non parlava 383 2, I| pentirte de chel c'a' fato.»~ ~ Duroy regalò loro duecento franchi, 384 2, I| Nello scender la costa, Duroy si mise a ridere:~ ~ «Vedi?» 385 2, II| II~ ~ ~ ~ I Duroy erano tornati a Parigi da 386 2, III| borghesia: «Come andiamo, signor Duroy?»~ ~ «Bene, piccola,» rispose