Parte, cap.

1   1,     I|      bene: una volta davanti al bicchiere colmo, se lo sarebbe subito
2   1,     I|       birre», e tracannò il suo bicchiere d'un sol fiato, mentre Duroy
3   1,    II| lasciava riempire ogni volta il bicchiere. Un'allegria deliziosa lo
4   1,    II|          tracannò d'un fiato il bicchiere. Avrebbe vuotato allo stesso
5   1,   III|         gola.~ ~ Duroy bevve un bicchiere coi suoi nuovi colleghi,
6   1,     V|          disse gaia, posando il bicchiere: «Bah, io sarei meno platonica.»~ ~
7   1,   VII| qualcosa, di mordere. Scorse un bicchiere sul caminetto e si ricordò
8   2,   VII|      gli domandò: «Vuol bere un bicchiere di champagne? Andiamo al
9   2,   VII|             Si fece riempire un bicchiere e, toccando l'altro preso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License