IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uttili 2 v 1 v' 4 v. 66 v.a. 1 va 3 vacante 1 | Frequenza [« »] 70 sua 69 ne 66 questo 66 v. 62 vi 60 sono 58 compagnia | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze v. |
Parte, Lettera
1 Pre, I| Mantova:~ ~ ~ ~Quello che V. S. si à da operare per me 2 Pre, I| usano a' suoi compagni.... V. S. mi dia avisi qui in Cremona, 3 Pre, II| alli XI di marzo mandai a V. A. S. una mia con la polizza 4 Pre, III| affezionatissimo alla A. V. gli fo sapere che qui in 5 Pre, III| popolo.... Lui scrive a V. A. la poliza, ch'è qui rinchiusa, 6 Pre, III| qui rinchiusa, la quale V. A. la legerà et subito la 7 Pre, III| scoprire questo segreto a V. A....~ ~ ~La lettera è firmata:~ ~ ~ ~ 8 Pre, III| danno di alcuno accrescer a V. A. S.a l'entrata di parecchi 9 Pre, III| compagno, per trattare con l'A. V. S.a il negocio et anco quello 10 Pre, IV| delle proferte assai, perchè V. S. Ill. ma sa che le buone 11 Pre, IV| in Franza: et a ciò che V. S. Ill. ma sapia come bisogna 12 Pre, IV| M. buona memoria, et anco V. S. Ill. ma ne pol scrivere 13 Pre, IV| Non sarebbe male che V. S. Ill. gli scrivesse una 14 Pre, IV| al boccone (!): io so che V. S. Ill. ma ha giudicio in 15 Pre, IV| i ripicchi.~ ~ ~ ~Faccia V. S. Ill. ma — scrive la prima 16 Pre, IV| Lei non scrive per altro a V. S. Ill. ma e al signor Compadre 17 Pre, V| osserva:~ ~ ~ ~Bisogna che V. S. Ill. ma sia quella che, 18 Pre, V| servicio et, per dire il vero a V. S. Ill. ma il Cap. o suo 19 Pre, V| però non è se non buono che V. S. Ill. ma gli scrive et 20 Pre, VI| Lei non scrive per altro a V. S. Ill. ma e al S.r Compadre 21 Pre, VI| 1620:~ ~ ~ ~Io fo sapere a V. A. — scrive Arlecchino — 22 Pre, VI| Flaminia, avendo inteso che V. A. m'à fatto la lettera 23 Pre, VI| Frittellino, dove prego V. A. S. per levare i scandali, 24 Pre, VI| ladri et gente cative, come V. A. S. debe sapere, mandar 25 Pre, VI| imbautati che ho detto a V. S., sono stati anco tuta 26 1, 1| alli xi di Marzo mandai a V. A. S. una mia con la polizza 27 1, 1| il dì 20 Marzo 1597.~ ~Di V. A. S.~ ~ ~ ~Aff. mo Amico~ ~ 28 1, 1| Arlechino.~ ~ ~ ~Dò nova a V. A. S. come il S.e Dottore 29 1, 2| giorni sono io scrissi a V. S. un plico che andava a 30 1, 2| pasatto 1611, et dubitando che V. S. non abia ricevuto detto 31 1, 2| mio caro io fo ricorso a V. S. come sempre o fatto che 32 1, 2| li 4 gennaro 1612.~ ~Di V. S. Molto Ill. re~ ~Aff. 33 1, 3| dì 28 luglio 1597.~ ~Di V. S. Alquanto Ill. re et più 34 1, 4| favorirmi come è il suo solito; V. S. sarà contenta per sua 35 1, 4| però io credo che tocara a V. S. a darmi la risposta poi 36 1, 4| S. A. che dia lordine a V. S. confidandomi in lei, 37 1, 4| a dì 8 maggio 1599.~ ~D. V. S. Ill. re~ ~Aff. mo Servitore~ ~ 38 1, 5| son statto Aff. mo alla A. V. S., gli fo sapere che qui 39 1, 5| et pregato che lo dia a V. A. prometendoli che li dara 40 1, 5| voler mio, lui scrive a V. A. la poliza che qui rinchiusa 41 1, 5| che qui rinchiusa la quale V. A. la legera, et subito 42 1, 5| scoprire questo secreto a V. A. S. altro non mi resta 43 1, 5| a di 8 maggio 1599.~ ~D. V. A. S.~ ~Aff. mo servo~ ~ 44 1, 6| dano di alcuno) acrescere a V. A. S. entrata de parecchi 45 1, 6| della mente sua.~ ~ ~ ~D. V. A. S.~ ~ ~ ~Umili. o e Devotiss. 46 1, 7| re S.r mio oss. mo~ ~ ~ ~V. S. sapera come fatto pascqua 47 1, 7| a per suo servicio, come V. S. potra vedere nella copia 48 1, 7| 18 Marzo 1600.~ ~ ~ ~D. V. S. Molto Ill. re~ ~ ~ ~Aff. 49 1, 10| M.° Tristano, però, prego V. A. S. farmi gratia di farmi 50 1, 10| di 14 Agosto 1612.~ ~D. V. A. S.~ ~ ~ ~Aff. mo Cugino 51 1, 12| lei non scrive per altro a V. S. Ill. ma e al Sig. i Compadre 52 1, 13| singolare, hora io prego V. S. favorirmi et farmi giusticia 53 1, 13| cosa alcuna per la piaza. V. S. lega il privil. o che 54 1, 13| però se glie così prego V. S. Ill. ma a non mancare 55 1, 13| questo e mando la letera a V. S. che la mi facia gracia 56 1, 13| 26 agosto 1613.~ ~ ~ ~D. V. S. Ill. ma~ ~ ~ ~Aff. mo 57 1, 14| volsuto dar raguaglio a V. S. M. to Ser. mo della N. 58 1, 15| Di lione io scrisi a V. S. Ill. ma dandogli nuove 59 1, 15| 4 ottobre 1613.~ ~ ~ ~D. V. S. Ill. ma Aff. m° Servitore~ ~ ~ ~ 60 1, 15| Arlechino.~ ~ ~ ~io raccomando a V. S. quello che tiene il mio 61 1, 16| infelicissimo senza lo ajuto di V. A. S. come qui la intenderà, 62 1, 16| o si parti chel disse a V. A. che la vantava di molti 63 1, 16| à scritto una lettera a V. A. S. a ciò la lo favorisca 64 1, 16| a detto Arlec. o et così V. A. non mancarà per amor 65 1, 16| di 10 ottobre 1613.~ ~D. V. A. S. Umil. 0 Servo et Compadre~ ~ ~ ~ 66 1, 17| di 3 febbraio 1614.~ ~D. V. S. Ill. ma Compadre~ ~ ~ ~