IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sieme 3 sieno 2 siete 2 sig. 47 sig.ra 3 sig.ri 2 signor 12 | Frequenza [« »] 49 lui 48 suo 47 duca 47 sig. 45 ciò 45 de 45 martinelli | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze sig. |
Parte, Lettera
1 Pre, IV| Lettera di Fr. co Angelelli al sig. Montemagni Segretario del 2 Pre, VI| dove il luoco tenente del sig. Governatore con tutti questi 3 1, 2| e Sg. r mio Col. mo~ ~Il Sig. Secretario Belisario Vinta.~ ~ ~ ~ 4 1, 2| Vinta.~ ~ ~ ~Molto Ill. o Sig. Mio~ ~ ~ ~Quindici giorni 5 1, 2| et quattrocento, sì che Sig. mio caro io fo ricorso a 6 1, 3| Dove si trova.~ ~ ~ ~Sig. r Mag. co Car. mo Miser 7 1, 4| All'Ill. re Sig. mio sempre osser. mo Il 8 1, 4| mio sempre osser. mo Il Sig. Cavaglier Vinta secretario 9 1, 5| Gran Duca.~ ~ ~ ~Ser. mo Sig. re~ ~ ~ ~Perche sempre son 10 1, 7| Al Molto Ill. re Sig. r et patron mio oss. mo 11 1, 7| et patron mio oss. mo il Sig. Bellisario Vinta secretario 12 1, 7| rovano, mandattami da sua Sig. ria a me; questo è quanto 13 1, 10| Mantova.~ ~ ~ ~Al Ser. mo Sig. Duca di Mantova.~ ~ ~ ~Cosinissimo 14 1, 10| letere, una mandataci per il sig. r Carlo de Rossi qualle 15 1, 11| suddetto.~ ~ ~ ~Ser. mo Sig. r Compadre Cosin salute.~ ~ ~ ~ 16 1, 11| mandiamo alla Campadresca Sig. ria vostra a ciò dobiate 17 1, 11| cominciare a disporre la sig. a Flavia a ciò la venga 18 1, 11| non mancate di gracia caro sig. r Cosin di mettere le vostre 19 1, 12| volte replicandomi, venite sig. r Arle. o da noi che vogliamo 20 1, 12| letere, noi si alegriamo Sig. re Arle. no del presente 21 1, 12| del nostro Comparadico o sig. Arle. no così vi scrivo 22 1, 12| la sia colpa del vostro sig. r secretario che non intenda, 23 1, 12| altro a V. S. Ill. ma e al Sig. i Compadre Duca a ciò che 24 1, 12| perdonarmi della brevità sig. r Compadre et N. S. vi dia 25 1, 13| Mantova.~ ~ ~ ~Al ill. mo Sig. r mio Col. mo~ ~il Sig. 26 1, 13| Sig. r mio Col. mo~ ~il Sig. r Conte Alessandro Striggi, 27 1, 13| in Mantova.~ ~ ~ ~Ill. no Sig. r~ ~ ~ ~Questa mia sarà 28 1, 14| primo cittadino di Mantova, Sig. r di Marmirolo, priore della 29 1, 14| Arlechin.~ ~ ~ ~Car. mo Sig. r Comp. e Ill. mo et dapoi 30 1, 14| un corriero con una dal sig. Duca, di sua volontà ho 31 1, 14| quatrocento et cento ne diede il Sig. r Duca di bel humore, ed 32 1, 14| arrivando a Ciamberì, l'Ecc. mo Sig. r Marchese di Lanoje Gov. 33 1, 14| dovè il luoco Tenente del Sig. Gov. e con tutti questi 34 1, 14| esecutione, dando ordine al Sig. r Presidente del Magistrato 35 1, 15| Striggi.~ ~ ~ ~Allill. mo Sig. r mio Col. mo~ ~il Sig. 36 1, 15| Sig. r mio Col. mo~ ~il Sig. r Conte Alessandro Striggi 37 1, 15| di Mantova~ ~ ~ ~Ill. mo Sig. r mio.~ ~ ~ ~Di lione io 38 1, 15| questa con locasione del Sig. r Agente qui di S. A. S. 39 1, 15| orsù sia come si voglia il Sig. r Idio sia quello che faccia 40 1, 15| chiachere facio fine pregando il Sig. r idio che gli dia ogni 41 1, 16| di Mantova~ ~ ~ ~Al Sermo Sig. r Duca di Mantova.~ ~ ~ ~ 42 1, 16| rinchiusa et dire all'Ill. mo Sig. r Conte paolo guglielmo 43 1, 16| ordine caldamente a detto Sig. e il qual lui caldamente 44 1, 16| bisogna per servigio del Sig. r don Arlec. o il qual ricevendo 45 1, 16| sopra, pregarà sempre nostro Sig. re per la sua felicità con 46 1, 17| la buona anima del vostro Sig. r padre mella rafermò mia, 47 1, 17| fati de gran torti però sig. r compadre se volete che