IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dubio 1 dubitando 2 duc 2 duca 47 ducale 3 ducati 8 ducatone 2 | Frequenza [« »] 52 mia 49 lui 48 suo 47 duca 47 sig. 45 ciò 45 de | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze duca |
Parte, Lettera
1 Pre, I| Granduca di Toscana, col Duca e col Cardinale di Mantova, 2 Pre, I| scrive a un familiare del Duca di Mantova:~ ~ ~ ~Quello 3 Pre, II| noi il decreto con cui il Duca di Mantova dichiarava Tristano 4 Pre, II| scrisse direttamente al Duca.~ ~Ecco una lettera della 5 Pre, II| scriveva in tal modo al duca era Maria de' Medici: ma 6 Pre, II| figlio primogenito del duca di Mantova.~ ~ ~ ~ 7 Pre, III| Leggiamo:~ ~ ~ ~Ser. mo Gran Duca,~ ~ ~ ~Perchè sempre sono 8 Pre, III| Serenissimo Gran Duca,~ ~ ~ ~Ha piaciuto a Iddio 9 Pre, III| Parigi, ed era trattenuta dal Duca di Savoia per alcuni giorni 10 Pre, III| Io prego mio fratello, il Duca di Mantova, di mandarci 11 Pre, III| Roma, e non ne avverte il Duca di Mantova suo padre, che 12 Pre, III| Arlecchino, indirizzandosi al Duca di Mantova lo chiamerà sempre « 13 Pre, III| relazioni fra Arlecchino e il duca di Savoja (che egli chiama 14 Pre, III| chiama arlecchinescamente: il duca de su voia)([4]) meritano 15 Pre, III| che l'attore scrive al Duca di Mantova:~ ~ ~ ~Io me 16 Pre, III| Vercelli, trovai il S.° Duca de sua volontà, o de sua 17 Pre, IV| vorrebbe recitare!~ ~Il Duca entra allora, chiamato in 18 Pre, IV| Nissuna cosa — scrive il duca al cardinal suo figliuolo — 19 Pre, IV| mia.~ ~ ~ ~Intendete: il duca di Mantova, il re e la regina 20 Pre, IV| Arlecchino, continua il Duca:~ ~ ~ ~E, se Arlecchino, 21 Pre, IV| sta....~ ~ ~La lettera del Duca è del gennaio 1612.~ ~Nel 22 Pre, IV| e le dichiarazioni del Duca, è incaricato di formar 23 Pre, IV| ma e al signor Compadre Duca, a ciò che ambi due dobiate 24 Pre, V| mandi all'ambasciatore del duca di Mantova in Milano: poichè, 25 Pre, VI| lettere scritte a lui e al Duca di Mantova dalla regina 26 Pre, VI| Ill. ma e al S.r Compadre Duca a ciò che ambi due dobiate 27 Pre, VI| non quietavano, scrive al duca di Mantova.~ ~ ~ ~Mio Nipote,~ ~ ~ ~ 28 Pre, VI| altra lettera, parlando del duca Emanuele di Savoja, ha alcune 29 Pre, VI| recita.~ ~ ~ ~Gli fecimo (al Duca di Savoja) una comedia, 30 Pre, VI| 400, et 100 ne diede il duca di Nemours (in tutto circa 31 Pre, VI| pubblicate, ve n'è una al Duca di Mantova, in data del 32 Pre, VI| lettera, scritta da Firenze al Duca di Mantova, si firma: Drusiano 33 Pre, VI| Drusiano a un capitano del Duca:~ ~ ~ ~Gaspero Impriale, 34 1, 1| Sereniss. mo Gran Duca, et mio Tutore osserv. mo~ ~ ~ ~ 35 1, 5| Al Ser. mo Gran Duca.~ ~ ~ ~Ser. mo Sig. re~ ~ ~ ~ 36 1, 6| Ser. mo grā Duca~ ~ ~ ~Ha piaciuto a Iddio 37 1, 9| scrivo al mio nipote il duca di Mantova, et al cardinale 38 1, 10| di Tristano Martinelli al Duca di Mantova.~ ~ ~ ~Al Ser. 39 1, 10| Mantova.~ ~ ~ ~Al Ser. mo Sig. Duca di Mantova.~ ~ ~ ~Cosinissimo 40 1, 12| ma e al Sig. i Compadre Duca a ciò che ambi due dobiatte 41 1, 13| 400, et 100 ne diede il Duca di Nemurs, et se ne venesimo 42 1, 14| di Tristano Martinelli al Duca di Mantova.~ ~ ~ ~All'nostro 43 1, 14| corriero con una dal sig. Duca, di sua volontà ho di sua 44 1, 14| cento ne diede il Sig. r Duca di bel humore, ed arrivando 45 1, 16| di Tristano Martinelli al Duca di Mantova~ ~ ~ ~Al Sermo 46 1, 16| Mantova~ ~ ~ ~Al Sermo Sig. r Duca di Mantova.~ ~ ~ ~Ser. mo 47 1, 17| Lettera del Martinelli al Duca di Mantova.~ ~ ~ ~Al Ser.