IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marmirolo 1 marmo 1 martedì 1 martinelli 45 martinellis 2 martnelli 1 marzo 5 | Frequenza [« »] 47 sig. 45 ciò 45 de 45 martinelli 44 perchè 44 re 43 alla | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze martinelli |
Parte, Lettera
1 Pre | mio studio su l'Arlecchino Martinelli la prima volta coi tipi 2 Pre, I| dell'Arlecchino Tristano Martinelli.~ ~Leggeva, non è molto, 3 Pre, I| e più tardi, un Tristano Martinelli, o un Bertinatti, e tanti 4 Pre, I| oblio più ingiusto: Tristano Martinelli, che ho ricordato più sopra.~ ~ 5 Pre, I| immaginazione.~ ~Tristano Martinelli nacque in Mantova l'anno 6 Pre, I| A mia madre Lucia Martinelli, madre d'Arlecchino — sul 7 Pre, I| fu sempre appellato il Martinelli, o che egli fosse il primo 8 Pre, I| il 4 decembre 1595, il Martinelli scrive a un familiare del 9 Pre, II| II~ ~ ~ ~Il Martinelli entrava fra i comici a servizio 10 Pre, II| quasi fratello Tristano Martinelli, deto Arlechino~ ~ ~ ~e 11 Pre, II| Mantova dichiarava Tristano Martinelli, arlecchino, Superiore « 12 Pre, II| banco senza licenza di detto Martinelli, in scritto, nè d'indi partirsi, 13 Pre, II| oltre concediamo ad esso Martinelli ch'egli possa riscuotere 14 Pre, II| le sue lettere: Tristano Martinelli, detto Arlecchino: non Martinelli 15 Pre, II| Martinelli, detto Arlecchino: non Martinelli l'Arlecchino: indurrebbe 16 Pre, II| la riprenda!~ ~Tristano Martinelli lasciava vivo desiderio 17 Pre, III| impossibile che di Tristano Martinelli, il quale, fra il cadere 18 Pre, III| secoli posteriori.~ ~Tristano Martinelli, se non il primo arlecchino, 19 Pre, III| celebrati.~ ~La vita di Tristano Martinelli c'insegna come, fin da tre 20 Pre, III| l'8 maggio 1559, Tristano Martinelli scrive al Granduca di Toscana: 21 Pre, III| firmata:~ ~ ~ ~Tristano Martinelli, detto Arlechino, il quale 22 Pre, IV| dieci persone.~ ~Tristano Martinelli Arlecchino, Gio. Batt. Andreini, 23 Pre, V| L'Arlecchino Tristano Martinelli, in una lettera al cardinal 24 Pre, V| attore celebre, come Tristano Martinelli, benchè desiderato da Sovrani, 25 Pre, VI| comici italiani e scriveva al Martinelli:~ ~ ~ ~Oltre la lettera, 26 Pre, VI| troviamo in una lettera del Martinelli circa le recite de' comici 27 Pre, VI| esere a Turino....~ ~ ~Il Martinelli ebbe, come ho accennato, 28 Pre, VI| Mantova, si firma: Drusiano Martinelli, marito di M.a Angelica.~ ~ 29 Pre, VI| peculiari dell'Arlecchino Martinelli, c'era questo: che ogni 30 1, 1| Aff. mo Amico~ ~Tristano Martinelli~ ~alias Arlechino.~ ~ ~ ~ 31 1, 2| Aff. mo Servo~ ~Tristano Martinelli~ ~detto Arlecchino Comico.~ ~ ~ ~ 32 1, 4| mo Servitore~ ~Tristano Martinelli~ ~detto Arlechino Comico.~ ~ ~ ~ 33 1, 5| Aff. mo servo~ ~Tristano Martinelli.~ ~detto Arlechino, il quale 34 1, 8| re di Francia, a Tristano Martinelli, Arlecchino.~ ~ ~ ~Harlechin, 35 1, 9| regina di Francia a Tristano Martinelli, Arlecchino~ ~ ~ ~Arlequin. 36 1, 10| Lettera di Tristano Martinelli al Duca di Mantova.~ ~ ~ ~ 37 1, 12| Lettera di Tristano Martinelli al cardinale Ferdinando 38 1, 13| Lettera di Tristano Martinelli al conte Alessandro Striggi 39 1, 13| Aff. mo servo~ ~Tristano Martinelli.~ ~ ~ ~La prego darmi risposta 40 1, 14| Lettera di Tristano Martinelli al Duca di Mantova.~ ~ ~ ~ 41 1, 15| Lettera di Tristano Martinelli al conte Alessandro Striggi.~ ~ ~ ~ 42 1, 15| Servitore~ ~ ~ ~Tristano Martinelli~ ~detto Arlechino.~ ~ ~ ~ 43 1, 16| Lettera di Tristano Martinelli al Duca di Mantova~ ~ ~ ~ 44 1, 16| Compadre~ ~ ~ ~Tristano Martinelli.~ ~ ~ ~ 45 1, 17| Lettera del Martinelli al Duca di Mantova.~ ~ ~ ~