IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iii 1 iiii 1 il 271 ill 36 illustre 3 illustreremo 1 illustri 2 | Frequenza [« »] 37 ha 37 sia 37 tristano 36 ill 36 lei 36 mantova 36 quale | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze ill |
Parte, Lettera
1 Pre, IV| proferte assai, perchè V. S. Ill. ma sa che le buone Compagnie 2 Pre, IV| Franza: et a ciò che V. S. Ill. ma sapia come bisogna fare 3 Pre, IV| buona memoria, et anco V. S. Ill. ma ne pol scrivere un'altra 4 Pre, IV| Non sarebbe male che V. S. Ill. gli scrivesse una letera 5 Pre, IV| boccone (!): io so che V. S. Ill. ma ha giudicio in tutte 6 Pre, IV| ripicchi.~ ~ ~ ~Faccia V. S. Ill. ma — scrive la prima donna 7 Pre, IV| scrive per altro a V. S. Ill. ma e al signor Compadre 8 Pre, IV| Comici, che sono obligati all'Ill. mo signor M. Francesco 9 Pre, V| Bisogna che V. S. Ill. ma sia quella che, con 10 Pre, V| per dire il vero a V. S. Ill. ma il Cap. o suo marito 11 Pre, V| è se non buono che V. S. Ill. ma gli scrive et la ne 12 Pre, VI| scrive per altro a V. S. Ill. ma e al S.r Compadre Duca 13 1, 1| a beneplacito del Molto Ill. re S.e Arlecchino de civitate 14 1, 2| Al Molto Ill. e Sg. r mio Col. mo~ ~Il 15 1, 2| Belisario Vinta.~ ~ ~ ~Molto Ill. o Sig. Mio~ ~ ~ ~Quindici 16 1, 2| gennaro 1612.~ ~Di V. S. Molto Ill. re~ ~Aff. mo Servo~ ~Tristano 17 1, 3| 1597.~ ~Di V. S. Alquanto Ill. re et più che Ill. mo~ ~ ~ ~ 18 1, 3| Alquanto Ill. re et più che Ill. mo~ ~ ~ ~Aff. mo Amicho 19 1, 4| All'Ill. re Sig. mio sempre osser. 20 1, 4| S.~ ~ ~ ~Firenze.~ ~ ~ ~Ill. mo S.r mio~ ~Questa mia 21 1, 4| maggio 1599.~ ~D. V. S. Ill. re~ ~Aff. mo Servitore~ ~ 22 1, 7| Al Molto Ill. re Sig. r et patron mio 23 1, 7| S.~ ~Firenze.~ ~ ~ ~Molto Ill. re S.r mio oss. mo~ ~ ~ ~ 24 1, 7| 1600.~ ~ ~ ~D. V. S. Molto Ill. re~ ~ ~ ~Aff. mo Ser. re~ ~ 25 1, 12| mo Compadre Tortellino Ill. mo~ ~Roma.~ ~ ~ ~Carissimo 26 1, 12| scrive per altro a V. S. Ill. ma e al Sig. i Compadre 27 1, 13| ducale in Mantova.~ ~ ~ ~Al ill. mo Sig. r mio Col. mo~ ~ 28 1, 13| Magistrato in Mantova.~ ~ ~ ~Ill. no Sig. r~ ~ ~ ~Questa 29 1, 13| se glie così prego V. S. Ill. ma a non mancare di fare 30 1, 13| agosto 1613.~ ~ ~ ~D. V. S. Ill. ma~ ~ ~ ~Aff. mo servo~ ~ 31 1, 14| Car. mo Sig. r Comp. e Ill. mo et dapoi Ser. mo Salute.~ ~ ~ ~ 32 1, 15| S. A. S. di Mantova~ ~ ~ ~Ill. mo Sig. r mio.~ ~ ~ ~Di 33 1, 15| lione io scrisi a V. S. Ill. ma dandogli nuove di noi 34 1, 15| ottobre 1613.~ ~ ~ ~D. V. S. Ill. ma Aff. m° Servitore~ ~ ~ ~ 35 1, 16| sarà rinchiusa et dire all'Ill. mo Sig. r Conte paolo guglielmo 36 1, 17| febbraio 1614.~ ~D. V. S. Ill. ma Compadre~ ~ ~ ~Dominus