IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dott. 1 dotti 1 dottore 1 dove 30 dovè 1 dovea 3 doveano 3 | Frequenza [« »] 31 subito 30 ci 30 comp. 30 dove 29 fra 29 poi 29 vostra | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze dove |
Parte, Lettera
1 Pre, II| che toccano il polso.~ ~Dove si trova.~ ~ ~ ~In una di 2 Pre, III| messi all'ordine per andare dove lei mi comandò, cioè a Genova, 3 Pre, III| S. A. S. et dirgli adio, dove che S. A. intendendo che 4 Pre, III| fece una bravata criminale, dove che io restai tuto atonito.... 5 Pre, III| cominciò la guerra civile, dove la Compagnia ne ha avuto 6 Pre, III| mi chiamò et mi adimandò dove era i comedianti, perchè 7 Pre, IV| perfetta Compagnia de' comici, dove sia dentro questi personaggi: 8 Pre, VI| ognisanti, et poi a Parigi, dove reciteremo in pubblico: 9 Pre, VI| ce ne venissimo a Lione, dove anco questi S. ri hanno 10 Pre, VI| giungessimo qui (a Lione) dove il luoco tenente del sig. 11 Pre, VI| dispiacere a Frittellino, dove prego V. A. S. per levare 12 1, 1| gionto che fui in Mantova dove sono le centocinquanta mila 13 1, 2| invia la lettera a Ferrara dove fra 3 giorni andaremo a 14 1, 3| che toccano il Polzo~ ~ ~ ~Dove si trova.~ ~ ~ ~Sig. r Mag. 15 1, 3| tenerne conto, perhò guardate dove vi posso far servitio che 16 1, 5| prometeva celo manteneva, dove che lo disposto al voler 17 1, 7| parte mia, che mi comandi dove io sono bono di servirla, 18 1, 11| gallo della gresta rossa dove subito vi mandai la vostra 19 1, 12| perfetta comp. e de comici dove sia dentro questi personagi 20 1, 13| senza dir niente a S. A. dove sapendo lui la nostra partenza 21 1, 13| chel voleva una Comedia, dove bisognossimo ritornare con 22 1, 13| piutosto male che bene, dove subito gionto gli andai 23 1, 13| montare nella sua caroza dove lera lui sollo, che landava 24 1, 13| et se ne venesimo a Lione dove anco questi Sg. i àno volsiuto 25 1, 13| zaratani metano i loro banchi dove gliano sempre mesi, et sempre 26 1, 13| possano metere i loro banchi dove più gli pare et piace altro 27 1, 14| Trivoli, indivia e luvini, dove sta Monsù Arlechin.~ ~ ~ ~ 28 1, 14| dovessimo ritornare a Turrino, dove noi mandassimo a scusarsi 29 1, 14| con N.o maggiore disgusto, dove ci abbiamo fatto sette comedie 30 1, 15| ognisanti et poi a parigi dove reciteremo in pubblico,