IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paroline 1 parolle 5 parso 1 parte 28 partemo 1 partenza 1 partessimo 1 | Frequenza [« »] 29 poi 29 vostra 28 cui 28 parte 28 questa 28 qui 28 r | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze parte |
Parte, Lettera
1 Pre | arrogante — dal voler prender parte anch'io, per l'affezione 2 Pre | contagiosa a chiunque ha una parte, sia pur lieve, nel piccolo 3 Pre | gambe di dietro!~ ~È una parte che vuole studi seri e i 4 Pre, I| meraviglia il riscontrare quanta parte di grandezze italiane sia 5 Pre, I| questo carnevale, de la mia parte in comedia, chel mi comandi 6 Pre, II| in tre parti.~ ~ ~ ~E una parte al Fisco, l'altra al Magistrato,~ ~ ~ ~ 7 Pre, II| Magistrato,~ ~ ~ ~et la terza parte ad esso Superiore.~ ~ ~ ~ 8 Pre, II| reciteranno comedie una mezza parte come si usa fra loro, o 9 Pre, II| Compagnia, dandogli la sua parte intera. Dalli bagattallieri 10 Pre, II| è già troppo che fai la parte mia: lascia che ormai io 11 Pre, II| pregai d'intercedere da mia parte presso di voi, affine c' 12 Pre, II| desidererei che facesse parte Arlecchino, sebbene io sappia 13 Pre, III| circa cinquant'anni, la parte di arlecchino, non abbia 14 Pre, III| fossero accettati in ogni parte d'Europa: e le notizie ad 15 Pre, IV| di Stato fanno da sè la parte di commedianti. Forse si 16 Pre, IV| che se gli offrivano per parte di S. M. et mia.~ ~ ~ ~Intendete: 17 Pre, V| l'altra, «fare la prima parte una settimana per una.»~ ~ 18 Pre, V| che fanno tutti dui una parte moderna.... Questo è quanto 19 Pre, V| seconda donna possono aver una parte, che ne metta in rilievo 20 Pre, VI| tutti quelli che ne faranno parte restino sodisfatti. In quanto 21 1, 6| mercede che sarà una decima parte di questi frutti, hogn'uno 22 1, 6| d.° Arlech.° mi sia fato parte della mente sua.~ ~ ~ ~D. 23 1, 7| per tanto li direte per parte mia, che mi comandi dove 24 1, 7| scrivo altro chel coriero si parte, ma di Francia arivedersi; 25 1, 9| et assicurandomi che da parte vostra farete il debito 26 1, 13| buono a servirla in quelle parte che la mi comanda che mi 27 1, 16| buona misura, sichè dalla parte di Francia Arlec. o si pol 28 1, 16| chiamar felice ma dalla parte di Mont. a infelicissimo