IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pargoletta 1 pari 1 pariggi 1 parigi 25 parla 1 parlai 1 parlando 3 | Frequenza [« »] 26 lettere 26 regina 25 anco 25 parigi 25 prima 25 tanto 24 fa | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze parigi |
Parte, Lettera
1 Pre, I| vita civile del tempo, da Parigi; da altre Corti d'Europa.~ ~ 2 Pre, II| lasciava vivo desiderio di sè a Parigi: e non andò guari che al 3 Pre, III| rappresentavano in italiano a Parigi anche nel secolo XVI: citeremo 4 Pre, III| Compagnia italiana recavasi a Parigi, ed era trattenuta dal Duca 5 Pre, III| primo viaggio d'Arlecchino a Parigi ho già accennato: le notizie 6 Pre, III| gli ripete, lo aspetta a Parigi.~ ~ ...non l'ho differito 7 Pre, III| è costretto a partir da Parigi, poichè~ ~ ~ ...cominciò 8 Pre, IV| Arlecchino deve condurre a Parigi, per la seconda volta.~ ~ 9 Pre, IV| io l'abia da condurre a Parigi et che S. A. me lo comanda 10 Pre, IV| il viaggio del venire a Parigi et per tornare in Italia, 11 Pre, IV| cardinal Gonzaga riceve a Parigi una lettera della prima 12 Pre, IV| mandare in una Corte di Parigi, sotto mio nome, la Compagnia 13 Pre, IV| tornava per la terza volta a Parigi era composta di dieci persone.~ ~ 14 Pre, VI| fino a ognisanti, et poi a Parigi, dove reciteremo in pubblico: 15 Pre, VI| dimane noi partiremo per Parigi....~ ~ ~Il biglietto d'ingresso 16 Pre, VI| nato da una tal Caterina di Parigi.~ ~E, fra gli altri lasciti 17 1, 7| vora ch'io lo favorisca in parigi in renderli il servicio 18 1, 8| in sua santa guardia: di Parigi alli 21 de Decembro 1599.~ ~ 19 1, 9| di compare.~ ~Scritto in Parigi alli IIII di settembre 1612.~ ~ 20 1, 13| dimane noi partiamo per parigi se son buono a servirla 21 1, 13| La prego darmi risposta a Parigi.~ ~ ~ ~ 22 1, 15| ducati 1200 subito gionti a parigi poi la mi mandò a chiamare 23 1, 15| quando serviamo fora di parigi, et a me imparticulare la 24 1, 15| sino a ognisanti et poi a parigi dove reciteremo in pubblico, 25 1, 17| festino et camera in poi, di parigi a di 3 febbraio 1614.~ ~