Parte, Lettera

 1   Pre,  II|      Tristano Martinelli, deto Arlechino~ ~ ~ ~e in calce:~ ~ ~ ~
 2   Pre,  II| terminava:~ ~ ~ ~Pregando Dio, Arlechino, che vi abia in sua santa
 3   Pre, III|     Tristano Martinelli, detto Arlechino, il quale scrive di sua
 4   Pre, III|        questo effetto, manderò Arlechino([2]), comico mio compagno,
 5   Pre,  IV|     degne della reputacione di Arlechino, imperoche di questo io
 6   Pre,  IV|      contento…. Pregando Idio, Arlechino, che vi tenga nella sua
 7     1,   1|    Tristano Martinelli~ ~alias Arlechino.~ ~ ~ ~Dò nova a V. A. S.
 8     1,   3|      Amicho et quasi Fr. llo~ ~Arlechino Comico.~ ~in fine~ ~Per
 9     1,   4|    Tristano Martinelli~ ~detto Arlechino Comico.~ ~ ~ ~
10     1,   5|   Tristano Martinelli.~ ~detto Arlechino, il quale scrive di sua~ ~
11     1,   6|        a questo effeto manderò Arlechino comico mio compagno per
12     1,   7|     Tristano Martnelli~ ~detto Arlechino, comico,~ ~frat. o servo.~ ~ ~ ~
13     1,   8|       ineffetto, pragando Dio, Arlechino che vi abbia in sua santa
14     1,  11|         Vostro magior Cugino~ ~Arlechino Comp. dre Crist. mo~ ~ ~ ~ ~
15     1,  15|    Tristano Martinelli~ ~detto Arlechino.~ ~ ~ ~io raccomando a V.
16     1,  16|        di Comici che ha menato Arlechino in francia con tanta sua
17     1,  17|        Spagna sarà Compadre di Arlechino al suo dispetto, io mi ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License