Parte, Lettera

 1   Pre     |     altra volta, fa sempre un gran piacere — quando finisce.~ ~
 2   Pre     |        da non confondersi col gran mondo, sebbene in questo
 3   Pre,   I|        Ad esempio, si è fatto gran rumore perchè i nostri attori
 4   Pre,  II|     monti....~ ~ ~scriveva il gran Re, e concludeva:~ ~ ~ ~
 5   Pre, III|    lui goduta, superassero di gran lunga, gli onori, la popolarità,
 6   Pre, III|       Leggiamo:~ ~ ~ ~Ser. mo Gran Duca,~ ~ ~ ~Perchè sempre
 7   Pre, III|     tenore:~ ~ ~ ~Serenissimo Gran Duca,~ ~ ~ ~Ha piaciuto
 8   Pre, III|      la Compagnia ne ha avuto gran danno.~ ~ ~ ~E, in Piemonte,
 9     1,   1|      A. S.~ ~ ~ ~Sereniss. mo Gran Duca, et mio Tutore osserv.
10     1,   2|    questa gratia mi sarebe un gran dano a casa mia, però la
11     1,   5|                    Al Ser. mo Gran Duca.~ ~ ~ ~Ser. mo Sig.
12     1,   7|  richiestami, per le molte et gran gracie da lui ricevute,
13     1,  14|      di salvamento, ma con un gran bestial sole et siamo entrati
14     1,  16|       il vero che la dia così gran gusto a quella Maestà et
15     1,  16| teniamo per verissimo sono di gran favori che a questo Arlec.
16     1,  17|      le parti mi vien fati de gran torti però sig. r compadre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License