IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] attinenti 1 attive 1 atto 2 attore 15 attori 26 attorno 1 attribuire 1 | Frequenza [« »] 16 qual 16 sì 16 vero 15 attore 15 car 15 chi 15 cose | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze attore |
Parte, Lettera
1 Pre, I| si riferiscono a questo attore: celebre ne' suoi tempi; 2 Pre, I| si raccoglie come questo attore avventurato fosse nelle 3 Pre, II| esso Superiore.~ ~ ~ ~Qual attore ha mai sognato di avere 4 Pre, II| Il modo ond'il celebre attore firma le sue lettere: Tristano 5 Pre, II| credere ch'egli fosse il primo attore cui era stato dato tal nome.~ ~ 6 Pre, II| aneddoto fra Enrico IV e l'attore italiano.~ ~Andato Arlecchino 7 Pre, III| Toscana: l'avverte che un attore della Compagnia, il celebre 8 Pre, III| dico celebre, poichè questo attore ha un posto nella Storia 9 Pre, III| branetto di lettera, che l'attore scrive al Duca di Mantova:~ ~ ~ ~ 10 Pre, IV| giunta, che aveva un marito attore. I mariti delle prime donne 11 Pre, V| grottesco veder un giovane attore, che sospira parole di dolcezza, 12 Pre, V| pubblico è più colto: ove un attore non può sperar d'avere quello 13 Pre, V| elefanti violinisti.~ ~Un attore celebre, come Tristano Martinelli, 14 Pre, VI| l'Italia aspetta questo attore ispirato.~ ~Ma bisogna, 15 Pre, VI| Arlecchino morì a 75 anni.~ ~L'attore Pedrolino, suo contemporaneo,