IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comica 3 comiche 4 comici 35 comico 14 comicorum 2 comincia 1 cominciano 1 | Frequenza [« »] 14 circa 14 col 14 comedie 14 comico 14 dal 14 fece 14 moglie | Tristano Martinelli L'epistolario di Arlecchino Concordanze comico |
Parte, Lettera
1 Pre, I| messer Giambatista Lazarone, comico, che lui me le farà avere, 2 Pre, II| amicizia, la grazia goduta, il comico poteva parlare al Sovrano. 3 Pre, II| udirlo. E il piacevolissimo comico ricevette l'invito, con 4 Pre, II| regina Maria indirizzate al comico.~ ~Niccolò Barbieri, comico, 5 Pre, II| comico.~ ~Niccolò Barbieri, comico, nel suo raro libro Supplica, 6 Pre, III| la polizza annunziata del comico Pier Maria Cecchini è del 7 Pre, III| manderò Arlechino([2]), comico mio compagno, per trattare 8 Pre, IV| lui far la dovesse, alcun comico non anderebbe, sapendo che 9 Pre, IV| lettera a un suo compagno comico Arlecchino ha queste linee:~ ~ ... 10 1, 2| Martinelli~ ~detto Arlecchino Comico.~ ~ ~ ~Volendomi dar risposta 11 1, 3| quasi Fr. llo~ ~Arlechino Comico.~ ~in fine~ ~Per Ferdinando~ ~ ~ ~ ~ 12 1, 4| Martinelli~ ~detto Arlechino Comico.~ ~ ~ ~ 13 1, 6| effeto manderò Arlechino comico mio compagno per tratare 14 1, 7| Martnelli~ ~detto Arlechino, comico,~ ~frat. o servo.~ ~ ~ ~