Parte, Cap.

1  1,     V|      anche in lui una grande fierezza: io la leggeva nella sua
2  1,   VII| marinaio calcò con una certa fierezza sopra questa ultima parola, –
3  1,   XII|     Gli occhi neri avean una fierezza dura e lasciavan pensosi.~ ~
4  2,     I|     comando, di volontà e di fierezza; e il suo occhio tornò,
5  3,     V|  fini del volto splendeva la fierezza di Lamberto, il condottiero,
6  3,    VI|      fede, atroci di crudele fierezza. Era tutta , la nobile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License