Parte, Cap.

1  1,    II|    cipiglio minaccioso, e una malinconica figura di filosofo o di
2  1,    II|       di rame.~ ~Accanto alla malinconica figura di asceta invece
3  1,    II|  amore alla ricca città.~ ~La malinconica figura di asceta con la
4  1,  XVII| essere stata di seta, pendeva malinconica: la tirai con discrezione.~ ~
5  3,  VIII|       come una musica lieve e malinconica dalle sue labbra – il vecchio
6  4,    II|  ritorna, nella convalescenza malinconica, alla sua vita passata e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License