Parte, Cap.

  1  1,     I|         dargli altro nome in quel momento – della notte.~ ~– Bah! –
  2  1,     I|         nella mia mente. Ci fu un momento nel quale accolsi persino
  3  1,    II|           coteste linee in questo momento.~ ~Calmato l'entusiasmo
  4  1,   III|         Ella era pallida, in quel momento, e sbattuta. Ma questo turbamento
  5  1,    IV|           Sì, – continuò, dopo un momento di pausa, – sì, per quanto
  6  1,    IV|      Mister Charnwood si fermò un momento.~ ~– Chissà? un giorno forse....
  7  1,     V|           il mare che sino a quel momento si era mostrato benefico,
  8  1,    VI|        resa più terribile in quel momento dall'ora tetra e notturna.~ ~
  9  1,    VI|           Il capitano comparve un momento esortando alla calma e a
 10  1,    VI|     particolari di quell'orribile momento.~ ~Pazzi, sperduti, tremanti,
 11  1,    VI|          un l'altro.~ ~A un certo momento, fra il velo dell'acqua,
 12  1,    VI|    Charnwood.~ ~Lo rividi dopo un momento uscire da sotto coperta
 13  1,   VII|          io era stato sino a quel momento.~ ~– Non movetevi, – sentii
 14  1,   VII|           e spediti!...~ ~In quel momento un morso mi punse al cuore.~ ~
 15  1,   VII|          povero padre che in quel momento dormiva laggiù in fondo
 16  1,   VII|       miss Ethel di attendermi un momento e mi recai sul ponte.~ ~
 17  1,  VIII|          mi ricordai che, in quel momento, non possedevo più nulla
 18  1,  VIII|      nella barca, in quell'ultimo momento fatale?~ ~– È andata anch'
 19  1,  VIII|                 Sarà un terribile momento per noi! – mormorò come
 20  1,  VIII|       borsa affidatami nel fatale momento del naufragio da mister
 21  1,    IX|          permesso di ritirarsi un momento per andare a nascondere
 22  1,    IX|          vero, in questo doloroso momento? – disse la povera miss
 23  1,     X|    navigare nelle stesse acque al momento della catastrofe.~ ~Dopo
 24  1,     X|          minaccia naufragio da un momento all'altro.~ ~"Si trovano
 25  1,     X| ciascheduna di esse.~ ~"In questo momento un'arcana voce mi dice che
 26  1,    XI|     qualcosa di religioso in quel momento, il vecchio segretario si
 27  1,  XIII|    testamento, scritto durante un momento terribile e fatale, poche
 28  1,  XIII|         che a sera.... ma da quel momento la pace parve terminata
 29  1,   XIV|           prego di accomodarvi un momento, – disse ella; – e poi vi
 30  1,   XIV|        egli ha, in quel terribile momento, affidata a me la sua piccina....~ ~–
 31  1,    XV|          dinanzi per sottrarvi un momento, davanti ad un bicchiere
 32  1,    XV|        noto cancelletto sostai un momento.~ ~Fra poco l'avrei veduta,
 33  1,    XV|      saputo obliare, mai, un solo momento e.... perdonare!~ ~E la
 34  1,    XV|    mistress Charnwood si fermò un momento, trasse un piccolo fazzoletto
 35  1,    XV|          punto credetti giunto il momento di entrar risolutamente
 36  1,    XV|  misteriosa che mi dice in questo momento, qua nel fondo del cuore,
 37  1,    XV|          bassa, vile.... ma fu un momento di debolezza! Wilhelm lo
 38  1,    XV|        possano trovarsi in questo momento le vostre figliuole?~ ~–
 39  1,    XV|         perduta? E se fino a quel momento ciò non era avvenuto, ne
 40  1,   XVI|    Thompson mi condusse ancora un momento nel suo studio.~ ~– È per
 41  1,   XVI|         atto (rimasto sino a quel momento ignoto allo stesso segretario
 42  1,  XVII|        Poi eravamo entrati per un momento in una larga ed aperta campagna,
 43  1,  XVII|         il treno s'era fermato un momento: il solo tempo di scendere.
 44  1,  XVII|     ragione io mi trovavo in quel momento , seduto vicino a lui,
 45  1,  XVII|      quella porta, che aspetta il momento per farmi il giuochetto
 46  1,  XVII|         un enigma, ancora.~ ~– Un momento: come siete giunto sino
 47  1,  XVII|            Il vecchio ristette un momento, poi così cominciò a parlare:~ ~–
 48  1,  XVII|            chiese di ritirarsi un momento: andò in sua camera e si
 49  1,  XVII|        mio stato d'animo, in quel momento, assumeva qualcosa di venerabile,
 50  1,  XVII|          Non mi sembrava, in quel momento, di trovarmi dinanzi ad
 51  1, XVIII|         giungere a questo sperato momento di potersi abbracciare e
 52  1, XVIII|          Miss Ethel si arrestò un momento. Poi a voce più bassa, quasi
 53  1,   XIX|             Benissimo, allora. Il momento non potrebbe essere più
 54  1,   XIX|         me il mio cuore, – questo momento la deve assolvere completamente!... –
 55  1,   XIX|      anch'ella, poverina, in quel momento attendeva come lei, tutta
 56  1,   XIX|        creatura? – mormorava ogni momento.~ ~– Ma sì, subito, – badavo
 57  1,   XIX|       colpevole un giorno, questo momento la riabilita e assolve completamente!~ ~
 58  1,    XX|        Ethel, che mai sino a quel momento mi aveva rivolto la parola,
 59  1,    XX|           lagrime che sino a quel momento l'aveva tenuta serrata alla
 60  2,     I|        accesi e bestiali, in quel momento, fra tutte quelle voci irose
 61  2,     I|         nella sua assenza. Per un momento il silenzio regnò nello
 62  2,     I|      ritornò di nuovo per qualche momento nello studio. Non si sentiva
 63  2,   III|       vivente, direi, di quel mio momento lontano di errore!~ ~– Non
 64  2,   III|           e anche a voi." Da quel momento Maurizio fu.... mio figlio.
 65  2,    IV|        ira che lo animava in quel momento. Grosse lagrime colavano
 66  2,    IV|    vecchio, – gli gridava in quel momento il suo cuore e la sua coscienza, –
 67  2,     V|         aveva dormito fino a quel momento il suo sonno tranquillo
 68  2,    VI|       all'aperto, Andrea sostò un momento. Il sole era venuto a colpirlo
 69  2,    VI|      fermò un poco e abbracciò un momento, con lo sguardo, tutto il
 70  2,    VI|    martello.~ ~Andrea si fermò un momento, poi sibilò ancora all'orecchio
 71  3,    II|     studio del conte regnò per un momento il silenzio. Il signore
 72  3,    II|          scrivania e divenuto pel momento sua cattedra. Notava qua
 73  3,    II|         sua moglie. La osservò un momento. Poi disse:~ ~– Tutto perduto.~ ~
 74  3,    II|              Il silenzio regnò un momento nello studio.~ ~– Non ci
 75  3,    IV|        Probabilmente nell'istesso momento che tu sognavi, il povero
 76  3,    IV|       triste. Passò forse in quel momento nella sua mente, rapida
 77  3,    IV|           dolcezza dell'ora e del momento – poi data la mano al figliuolo,
 78  3,    IV|        che pareva un uomo in quel momento – si fe' sin presso il Rosaio
 79  3,     V|          riprese entrambi, per un momento, come una rapida estasi.
 80  3,   VII|        fatto pallido: e guardò un momento in silenzio il figliuolo.~ ~–
 81  3,   VII|             rispose egli, dopo un momento.~ ~Febo rabbrividì.~ ~–
 82  3,   VII|      dunque?...~ ~Febo attese, un momento, tutto l'essere suo preso
 83  3,   VII|           alla Morta.~ ~E in quel momento – per la prima volta – un'
 84  3,  VIII|             Donna Laura chiuse un momento gli occhi. E, rapido, il
 85  3,  VIII|         Donna Laura si arrestò un momento.~ ~– E credo ancora al dovere
 86  3,    IX|         Donna Laura si arrestò un momento, ansante.~ ~Dietro lei,
 87  3,    IX|        dirupate, in cerca, per un momento, di quiete e di ombra.~ ~
 88  3,    IX|           Donna Laura ristette un momento, rapita e pensosa, poi si
 89  3,    IX|    pensosa, poi si voltò.~ ~In un momento le carte, i piani, gli assaggi
 90  3,    IX|          il conte che sino a quel momento era stato a discorrere coll'
 91  3,    IX|           avea tenuta sino a quel momento a covare nel suo soprabito
 92  3,    XI|        sostò alquanto e stette un momento in ascolto....~ ~Il silenzio
 93  3,    XI|      poteva pensare a lui in quel momento.~ ~Egli era pallido, ma
 94  3,  XIII|          altro che madre, in quel momento – si era posta a lato del
 95  3,   XIV|         gli altri che sino a quel momento avevan scosso il palazzo
 96  3,    XV|    intorno.~ ~Tutti ristettero un momento storditi.~ ~La folgore era
 97  4,     I|     bulgaro. Si guardò intorno un momento. La piccola stazione bianca
 98  4,     I|           di rondini empiè per un momento il sereno, sopra la piazzuola,
 99  4,     I|        Quivi giunto egli sostò un momento. Davanti a lui si alzava
100  4,     I|     scompariva. Egli si guardò un momento intorno. Tutto era quieto
101  4,     I|         pieno sole.~ ~Si fermò un momento.~ ~Sotto di lui appariva
102  4,     I|      occhi sbarrati passò in quel momento, nitido, per la prima volta,
103  4,     I|         Il suo cuore cessò per un momento di battere, i suoi occhi
104  4,     I|    serrata nel pugno. La fissò un momento, poi abbandonò il braccio,
105  4,     I|           viaggiatore si fermò un momento ad ascoltare la lontana
106  4,     I|          del suo corso. Apparì un momento acceso e sanguinoso fra
107  4,     I|         alfine illuminato, per un momento, il tenebrore dell'anima.~ ~ ~ ~
108  4,    II|           dalla grande quiete del momento. Egli sentiva invadere tutto
109  4,    II|           profondo di quel grande momento di riposo della Natura,
110  4,    II|         quasi a sostituire per un momento la madre nella difesa della
111  4,    II|   virgulto spinoso.~ ~Si fermò un momento, tra le rame, a considerare
112  4,    II|         silenzio. Si fermarono un momento, alti, sempre immensi, sopra
113  4,    II|       Essi – presi tutti dal loro momento felice – non potevano scorgerlo.~ ~
114  4,    II|    vedersi nel suo furore in quel momento, il quale, lasciando andare
115  4,    II|          Ma un'idea sorse in quel momento nel suo animo e con quell'
116  4,    II|      invisibile nel buio. Dopo un momento Pietro sentì la voce soffocata
117  4,    II|     accorto subito, fin dal primo momento. Anche quel giorno, nel
118  4,    II|           che io dormissi in quel momento.... Oh, allora, io l'aveva
119  4,    II|          il fremito terribile del momento, l'accecamento del dolore
120  4,    II|        vedi, o vecchio, in questo momento, perchè so che mai, mai,
121  4,    II|        essi alla grande gioia del momento. Al di  della selvetta,
122  4,    II|         faceva piovere.~ ~In quel momento quelle anime di uomini eran
123  4,    II|        sua anima si era aperta un momento alla grande gioia del Bene.
124  4,   III|           vivente, forse, in quel momento, in mezzo a tanti morti!...~ ~
125  4,   III|                Pietro si fermò un momento.~ ~Gli era parso veder muovere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License