Parte, Cap.

  1  1       |                               MISS ETHEL.~ ~ ~ ~
  2  1,   III|           volse e chiamò:~ ~– Miss Ethel!~ ~Una signorina alta e
  3  1,   III|       demoiselle di compagnia Miss Ethel H."~ ~Erano essi.~ ~Durante
  4  1,   III|           fatto salire questa miss Ethel a Barcellona proprio su
  5  1,   III|           tratto mi voltai.~ ~Miss Ethel era venuta sul ponte.~ ~
  6  1,   III|            non potei rivedere miss Ethel che in compagnia con mister
  7  1,   III|            ancora.~ ~Trattava miss Ethel come un'altra sua figlia:
  8  1,   III|      scintille.~ ~Il volto di miss Ethel era tutto porpureo. I suoi
  9  1,   III|            di quella notte.~ ~Miss Ethel mi ascoltò seria e pensosa.~ ~
 10  1,   III|         eppure lo sento!...~ ~Miss Ethel disse questo profondamente.~ ~
 11  1,   III|         finalmente.~ ~– Dite, miss Ethel.~ ~– Parlarne a mister Charnwood.~ ~–
 12  1,   III|        capite?~ ~– Calmatevi, miss Ethel.~ ~– Ah, voi non sapete!
 13  1,   III|            madre.~ ~– Tacete, miss Ethel, io vi prego di non addolorarvi
 14  1,    IV|      Questo è il carattere di miss Ethel: e in ciò non v'è dubbio.~ ~
 15  1,    IV|     prodotto sopra l'animo di miss Ethel. La povera fanciulla n'è
 16  1,    IV|           non sape te....~ ~– Miss Ethel mi ha detto....~ ~– Ella
 17  1,    IV|      povera delicata anima di miss Ethel. Cercate, se vi sarà possibile,
 18  1,     V|            V~ ~ ~ ~Non rividi miss Ethel che insieme con gli altri
 19  1,     V|      strano fatto di cui io e miss Ethel eravamo stati misterioso
 20  1,     V|            m'accorgeva che in miss Ethel il turbamento e l'agitazione
 21  1,     V|      sconosciuto.~ ~La povera miss Ethel soffriva, io me ne accorgevo.
 22  1,     V|          piccola Doroty  da miss Ethel sentii mai parola che alludesse
 23  1,    VI|          di queste uscite con miss Ethel che si stringeva alla piccola
 24  1,    VI|           acqua, si stringeva miss Ethel, attratta verso di me come
 25  1,    VI|           dentro una di esse. Miss Ethel avvinghiata al mio collo
 26  1,    VI|       afferrai e l'accostai a miss Ethel.~ ~– A voi! – gridò ancora
 27  1,    VI|            Strinsi fortemente miss Ethel e la piccola Doroty al mio
 28  1,   VII|          seguii.~ ~ ~ ~Povera miss Ethel e povera Doroty! Facevano
 29  1,   VII|              Papà mio!...."~ ~Miss Ethel pareva una statua.~ ~Ella
 30  1,   VII|           tutta in lacrime.~ ~Miss Ethel mi stese la mano diacciata.~ ~–
 31  1,   VII|      mormorò ancora la povera miss Ethel smarrita.~ ~– Abbandonarvi? –
 32  1,   VII|       Fatevi dunque coraggio, miss Ethel, – ripresi; – voi siete
 33  1,   VII|             Andiamo.~ ~Pregai miss Ethel di attendermi un momento
 34  1,  VIII|        accompagnare anzitutto miss Ethel e la Doroty al palazzo,
 35  1,  VIII|   compiaceva chiamarla lui.~ ~Miss Ethel era vicino a me, sul ponte
 36  1,  VIII|           Perchè dite questo, miss Ethel? Non avete in me un amico
 37  1,  VIII|             Grazie, – mormorò miss Ethel.~ ~E nella notte la sua
 38  1,  VIII|             Che cosa credete, miss Ethel, che possa contenere?~ ~–
 39  1,  VIII|                 Non ancora.~ ~Miss Ethel tacque.~ ~– Volete che l'
 40  1,  VIII|        mormorò come un soffio miss Ethel; – eravamo partiti così
 41  1,  VIII|          amico mio? – mormorò miss Ethel con un sospiro, – sono parecchi
 42  1,  VIII|          Eccovi un'amichetta, miss Ethel: la mia Doroty. Siate buone
 43  1,  VIII|        triste assai, – ripetè miss Ethel.~ ~– È vero.~ ~E rimanemmo
 44  1,  VIII|     testamento! – esclamai.~ ~Miss Ethel mi guardò sorpresa.~ ~–
 45  1,  VIII|            vostro protettore, miss Ethel. Domani, quando vi avrò
 46  1,    IX|        condusse al palazzo.~ ~Miss Ethel, pallida e smorta come un
 47  1,    IX|          fu in parte calmato, miss Ethel mi presentò il signor Thompson,
 48  1,    IX|        alla presenza mia e di miss Ethel l'aprì con mano tremante.~ ~
 49  1,    IX|               disse la povera miss Ethel porgendomi una mano.~ ~–
 50  1,    IX|          amico mio, – mormorò miss Ethel e la sua manina tremò lievemente
 51  1,     X|    stabilita, ci trovammo io, miss Ethel, il signor segretario Thompson
 52  1,     X|         unica figlia Doroty e miss Ethel H.~ ~"Qualunque sia l'evento
 53  1,     X|       tanto la mia Doroty che miss Ethel riusciranno a salvarsi da
 54  1,   XII|           sentivo – quello di miss Ethel....~ ~E nell'atto di aprirlo,
 55  1,  XIII|        arrestare colpito.~ ~– Miss Ethel, – mormorò il segretario, –
 56  1,  XIII|        scrignetto.~ ~– Perchè miss Ethel ha voluto togliere il velo
 57  1,  XIII|        egli ha affidate a me, miss Ethel e la piccola Doroty, è ancora
 58  1,  XIII|    ritornalo alla luce.~ ~– E miss Ethel?~ ~– Passarono alcuni anni
 59  1,  XIII|            giovinetta....~ ~– Miss Ethel?~ ~– Precisamente. Disse
 60  1,  XIII|        come una parente.... e miss Ethel rimase in casa da quel giorno,
 61  1,   XIV|            salvarsi, e con me miss Ethel e la bambina....~ ~– Miss
 62  1,   XIV|            la bambina....~ ~– Miss Ethel?... – chiese la donna.~ ~–
 63  1,    XV|        palazzo Charnwood, che miss Ethel aveva voluto scoperto dal
 64  1,    XV|        atto!... Ah, la mia piccola Ethel, la maggiore!~ ~Diedi un
 65  1,    XV|    maggiore!~ ~Diedi un balzo.~ ~– Ethel!... – esclamai.~ ~– Sì,
 66  1,    XV|          faceva nel mio spirito.~ ~Ethel!...~ ~Il mistero si squarciava.~ ~
 67  1,    XV|      mistero si squarciava.~ ~Miss Ethel, la figlia!... E quella
 68  1,    XV|       altra piccina, la sorella di Ethel, la piccola Ketty, come
 69  1,    XV|          era avvenuto di lei? Miss Ethel mai me ne aveva parlato!...
 70  1,    XV|           avrebbero?~ ~– La prima, Ethel, sopra i ventitrè anni....~ ~
 71  1,   XVI|             Come mai e perchè miss Ethel, la prima delle figliuole
 72  1,   XVI|    facciamo trapelare nulla a miss Ethel  a Doroty. Poi.... Dio
 73  1,   XVI|           sabbia del viale.~ ~Miss Ethel era pallida e sbattuta ancora
 74  1,   XVI|        incontro saltellando e miss Ethel mi porse la mano. Una lieve
 75  1,   XVI|        regolare di nascita di miss Ethel e un'altra carta importante
 76  1,   XVI|           adottava legalmente miss Ethel Hyslop, come figliuola.~ ~–
 77  1,  XVII|           E che la figliuola, miss Ethel, ignora quella di sua madre....~ ~–
 78  1,  XVII|         perchè e in qual modo miss Ethel, la prima figliuola di mistress
 79  1,  XVII| allontanare da lei le due bambine, Ethel e Ketty. Ed egli che non
 80  1,  XVII|          apersi. Era della piccola Ethel che credendo sempre vivo
 81  1,  XVII|            collegio ove la piccola Ethel era stata posta dallo sciagurato
 82  1, XVIII|       moglie, Wilhelm Hyslop, miss Ethel e Doroty, i personaggi del
 83  1, XVIII|       rivelato subito tutto a miss Ethel – quindi, con arte, avrei
 84  1, XVIII|            lo stesso giorno a miss Ethel.~ ~ ~ ~La fanciulla era
 85  1, XVIII|          decisiva....~ ~– Sì, miss Ethel, avete detto bene: e decisiva....~ ~–
 86  1, XVIII|            intorno a me....~ ~Miss Ethel si arrestò un momento. Poi
 87  1, XVIII|            eravate agitato....~ ~– Ethel, – feci io stringendole
 88  1, XVIII|         profferì ella.~ ~– Ebbene, Ethel, le mie parole non s'ingannavano!
 89  1, XVIII|          non rispose.~ ~– Sentite, Ethel, – continuai, – quanto in
 90  1, XVIII|                ed io sono qua ora, Ethel, per terminare quanto a
 91  1, XVIII|            Parlate, – mormorò miss Ethel.~ ~– Voi avete intuito che
 92  1, XVIII|          sospiro.~ ~– Siate forte, Ethel, e ascoltatemi. Io vi farò
 93  1, XVIII|      Wilhelm.~ ~– Inginocchiatevi, Ethel! Ecco l'immagine di vostro
 94  1, XVIII|         padre.... che non è più.~ ~Ethel afferrò il ritratto con
 95  1, XVIII|          lagrime.~ ~– Siate forte, Ethel, – dissi io facendole dolce
 96  1, XVIII|         Morta anche lei?~ ~– Viva, Ethel.~ ~– Viva? – esclamò Ethel, –
 97  1, XVIII|         Ethel.~ ~– Viva? – esclamò Ethel, – viva? dov'è? perchè è
 98  1, XVIII|          dunque?...~ ~– Calmatevi, Ethel, e ascoltatemi con pazienza.~ ~
 99  1, XVIII|           Avete ragione, – mormorò Ethel.~ ~– Io mi recherò domattina
100  1, XVIII|       agitata ancora.~ ~– Vedrete, Ethel, faremo bene le cose. Ella
101  1, XVIII|            la mamma!... – ripeteva Ethel trasognata.~ ~– Calmatevi,
102  1, XVIII|         Grazie, mio Dio, – mormorò Ethel.~ ~E chinata la testa e
103  1,   XIX|      bambina.... la grande....~ ~– Ethel.~ ~– Sì, Ethel....~ ~– Ebbene?~ ~–
104  1,   XIX|      grande....~ ~– Ethel.~ ~– Sì, Ethel....~ ~– Ebbene?~ ~– Vive, –
105  1,   XIX|          vostra bambina, la vostra Ethel vive....~ ~– Dov'è dunque?~ ~–
106  1,   XIX|            la vedete? è la piccola Ethel.... di allora!~ ~La guardai.
107  1,    XX|          per montare in sul treno, Ethel pallidissima si arrestò.
108  1,    XX|       voltai a lei.~ ~– Cos'avete, Ethel?...~ ~Ella balbettò:~ ~–
109  1,    XX|           eppure....~ ~– Via, via, Ethel.... siete una fanciulla
110  1,    XX|        geniali.... e di spirito.~ ~Ethel sorrise.~ ~– Avete ragione, –
111  1,    XX|      cercavo di tener allegra miss Ethel: ma la fanciulla era agitata
112  1,    XX|          primo case di T...., miss Ethel cominciò a tremare più forte.
113  1,    XX|     pallida come un morto.~ ~– Ma, Ethel.... – mormorai.~ ~La sua
114  1,    XX|       dottore. Mi sentivo mancare. Ethel, che non aveva sentito 
115  1,    XX|        fino a noi, passò rasente a Ethel senza vederla, venne difilata
116  1,    XX|            La mamma è morta!~ ~Era Ethel. Pallida, fredda, immota
117  1,    XX|       straccio.... morta, morta!~ ~Ethel, sempre rigida, ascoltava
118  1,    XX|              Il ritratto della sua Ethel piccina....~ ~L'unica che
119  1,    XX|           fondo il letto....~ ~Poi Ethel si avvicinò alla morta e
120  1,    XX|          Mamma!... sono io, la tua Ethel....~ ~E cadde sopra di lei. . . ~ ~
121  1,    XX|        piccolo cimitero del paese, Ethel, che mai sino a quel momento
122  1,    XX|          la mano.~ ~– V'ingannate, Ethel! – esclamai.~ ~Ella non
123  1,    XX|              Ella non rispose.~ ~– Ethel.... – cominciai.~ ~E come
124  1,    XX|       udito ripetei più forte:~ ~– Ethel....~ ~Ella si mosse.~ ~–
125  1,    XX|                 Ella si mosse.~ ~– Ethel.... – ripresi, – volete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License