IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] kipling 1 l' 428 la 1506 là 94 labbra 21 laboriosa 1 laboriose 2 | Frequenza [« »] 95 sotto 95 volto 94 dalla 94 là 94 nulla 93 essere 93 signore | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze là |
Parte, Cap.
1 1, I| circondato da ville al di là delle quali s'intravvedeva 2 1, I| gli abbozzi appesi qua e là in disordine: in una parola 3 1, I| mi fermai: riflettei che là avrei trovato i miei amici 4 1, II| dinanzi, acceso ancora, qua e là, per gli ultimi bagliori 5 1, II| accesi: scintillava qua e là, nell'ombra, sui dorsi grigiastri, 6 1, II| trasognata e dell'al di là, ai trionfi delle serate 7 1, II| gran fiamma parigina ardeva là dentro, ne' suoi fianchi, 8 1, III| fantasmi, ai misteri dell'al di là: la mia ragione cozzava 9 1, IV| considerare del mondo di là....~ ~– Non si può dire 10 1, VII| stanno meglio di voi! sono di là, con mia moglie! Perchè 11 1, VIII| doveva aggrapparsi qua e là per non essere trascinato 12 1, IX| amato, non sarebbe stato là, nelle belle sale del palazzo, 13 1, XI| padrone che tante ore aveva là dentro, in quella pace raccolta 14 1, XI| sentivo – di dolore aveva là dentro soffocate.~ ~E davanti 15 1, XI| Difatti tutto non era morto, là dentro, il padrone.~ ~Io 16 1, XI| maestose ponevano qua e là la cupa massa de' loro parchi 17 1, XV| precedette e le tolse di là.~ ~– E dopo?~ ~– Intanto 18 1, XVII| voce di vecchio, risuonò di là, dalla camera vicina:~ ~– 19 1, XVII| di panni, coperta qua e là da lunghi fili di capelli 20 1, XVII| Tutto era vecchio, ripeto, là dentro, in quella stanza 21 1, XVII| trovavo in quel momento là, seduto vicino a lui, nè 22 1, XVII| egli parlava, come tutto là intorno, di vecchiaia.~ ~– 23 1, XVII| strano.~ ~– Charnwood corse là, tolse la bambina, la collocò 24 1, XVII| respiravo lo strano alito ch'era là dentro, in quella camera, 25 1, XVII| quello di tutte le cose là intorno a me, del vecchio, 26 2, I| carrette a mano correvan qua e là, e il vapore faceva sentire 27 2, I| La vita era ritornata là sotto, rumorosa, in quegli 28 2, II| Padrone.... c'è qualcuno, di là, che domanda di voi.~ ~– 29 2, II| non vi fate sentire, di là.... Egli ha seguitato a 30 2, III| grosse macchine a vapore là sotto, sai?... mi sento 31 2, III| macchinista alla macchina, là sotto? apre la valvola e 32 2, III| altro. Ah sì! un altro. Là dentro avevo.... meditato. 33 2, V| chiarore scialbo che veniva di là dai monti illuminava i suoi 34 2, VI| vecchi operai che finivan là sotto, nel Cantiere, i loro 35 3, I| illanguidirsi, rompersi, qua e là, finchè cadde del tutto 36 3, I| davanti. Il castello appariva là in fondo. Lo circondava 37 3, II| sua cattedra. Notava qua e là, prendeva appunti, segnava 38 3, III| caratteristici che apparivano di là, nel grande salone dei ritratti; 39 3, III| nonna fu trovata morta, là, al buio, sopra un tappeto, 40 3, III| nonna era dunque entrata là dentro, dove nessuno mai 41 3, III| Chi l'aveva dunque uccisa là dentro?... e perchè?... 42 3, VI| rilesse, corresse qua e là, gravemente, con quella 43 3, VI| stanza di studio. Qua e là dei ninnoli preziosi, regali 44 3, VI| maligne parole del compagno là a Roma. Come una beffarda 45 3, VII| arcano e di misterioso che là dentro dovea agitarsi e 46 3, VIII| inesorabilmente sani quei buoni operai là in alto, così lontani, così 47 3, VIII| compenso egli si era portato, là in alto, i suoi libracci 48 3, IX| comitiva appariva qua e là, sulle balze dirupate, in 49 3, IX| luce della torcia.~ ~Qua e là, nel buio, s'intravvedevano 50 3, XI| silenzio regnava profondo.~ ~Di là lo doveano credere in sua 51 3, XI| doveva piangere ancora, là dentro, l'anima offesa strappata 52 3, XI| offesa, dovea aleggiare là intorno, fra quelle morte 53 3, XI| contenta che lui fosse venuto, là, in quel suo mondo passato 54 3, XI| sconfinato.~ ~Lucevano qua e là gli ori dei vecchi mobili 55 3, XIII| Mamma.... va pure di là, col dottore. Sei stata 56 3, XIV| che lo aveva condotto fin là parve volesse abbandonarlo 57 3, XIV| informi si aggrovigliavano là dentro, in quella cupa profondità.~ ~ 58 3, XV| affannosa, mortale.~ ~– È là: c'è!... – gridò una voce, 59 3, XV| gridò una voce.~ ~Corsero là in molti, verso la cappella, 60 4, I| nella pazza sua corsa sin là. Ora esso fremeva sordamente: 61 4, I| testa assonnata apparì qua e là agli sportelli. Poi il colosso 62 4, I| Grandi ombre scendevano qua e là, dalle alte colline. In 63 4, I| roccie crude alzavano qua e là i loro aguzzi picchi e la 64 4, I| nella pietra solcata qua e là dalle acque, stritolata, 65 4, I| essere pastori.~ ~Si tolse di là e si accostò alla porta.~ ~ 66 4, II| tutto un piccolo mondo, là sotto. Una breve selva di 67 4, II| terra, strappando qua e là qualche ultimo ciuffo d' 68 4, II| lui una di quelle creature là, semplici e naturali.~ ~ 69 4, II| alte erbe che lucevan qua e là per subiti bagliori vivi: 70 4, II| cominciarono a risvegliarsi qua e là, dapprima timide e incerte, 71 4, II| muoveva, fiutando qua e là nei cantucci della Capanna: 72 4, II| lasciavano scorgere qua e là, fra le sdruciture delle 73 4, II| di capelli grigi, qua e là bianchi del tutto, a chiazze, 74 4, II| inquieto. Da quanto tempo era là? Da dove era egli uscito? 75 4, II| mano a Pietro.~ ~– Eccola là, guardatela.~ ~Una strana 76 4, II| Vedrete se mi conoscono quelli là!... Dite un po' loro che 77 4, II| bestiola guardava qua e là, poi alzò il musetto verso 78 4, II| grande naturale amore che là dentro aveva baciato.~ ~ 79 4, II| torrente che dovea scatenarsi là sotto, a pochi passi, sotto 80 4, II| hanno detto niente quelli là, quelli delle Capanne?...~ ~– 81 4, II| cigolavano e sbattevano qua e là. Mille voci strane, fischi, 82 4, II| del vecchio Giovanni. E da là, da quel praticello, venivano, 83 4, II| gioia del momento. Al di là della selvetta, davanti 84 4, II| lorde di sangue!...~ ~Al di là della selvetta le voci gioiose 85 4, III| un cupo tuoneggiare al di là dei monti azzurri; un rumore 86 4, III| mucchi di cenere bianca qua e là bruna di sangue, indicavano 87 4, III| le Capanne grandi. Qua e là qualche tizzone spento, 88 4, III| E si mosse.~ ~Ecco là, in quel breve pendìo, il 89 4, III| silenzioso, si alzava qua e là, dal carnaio, e qua e là 90 4, III| là, dal carnaio, e qua e là vi si abbassava sopra. Pietro 91 4, III| gran gelo della fine. Qua e là i corpi erano strutti e 92 4, III| I lamenti uscivano qua e là, dai mucchi e attraversavano 93 4, III| spezzate si vedevano qua e là, sulla terra nera. Il sangue 94 4, III| principio del bosco. Anche là dentro la strage era stata