IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esse 20 essenza 2 esser 4 essere 93 esseri 2 esserlo 1 essermi 1 | Frequenza [« »] 94 dalla 94 là 94 nulla 93 essere 93 signore 92 intorno 92 voce | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze essere |
Parte, Cap.
1 1, I| metteva in tutto il mio essere un senso così perfetto di 2 1, I| sacro fumo, io diventava l'essere più beato e soddisfatto 3 1, I| vita io era – o sognavo di essere – due cose: e due cose egualmente 4 1, I| inutili. Io era – o sognava di essere – pittore e poeta. Ahimè, 5 1, I| che doveva poi in seguito essere come il fondamento del romanzo 6 1, I| delitti poetici. Doveva essere adunque nel cuore della 7 1, I| studio?" Nessuno poteva essere entrato durante la mia assenza, 8 1, I| finii per convincermi d'essere stato preda veramente d' 9 1, II| soprattutto il mio paese. E si può essere forti, corazzati, imbevuti 10 1, II| venni a conoscenza dell'essere di tutte queste rispettabili 11 1, II| ancor nulla. Doveva però essere un maestro compositore. 12 1, III| fatta donna reale, fatta essere vivente!...~ ~Stentai molto 13 1, III| si smarriva.~ ~Avevo bene essere un positivista, non credere 14 1, V| oggetto.~ ~Io affettava di essere allegro e disinvolto: parlavo 15 1, V| In fondo a tutto il suo essere io sentiva però chiaramente 16 1, V| fiera doveva angosciosamente essere stata ferita.~ ~Egli metteva 17 1, VII| sonno calò sul mio povero essere affranto.~ ~Quando mi risvegliai 18 1, VII| intorno. Compresi subito di essere a bordo di un naviglio in 19 1, VII| istintivamente io intuiva dover essere per loro, e fors'anche per 20 1, VIII| mia, – mormorai; – dovete essere coraggiosa: lo siete stata 21 1, VIII| guardò sorpresa.~ ~– Deve essere così, – mormorò.~ ~– Ora 22 1, VIII| aggrapparsi qua e là per non essere trascinato dalla furia della 23 1, VIII| questa borsa. Egli deve essere corso giù nella cabina del 24 1, VIII| viaggio stesso.~ ~– Deve essere così.~ ~– Allora, – conclusi 25 1, IX| immaginai subito dovesse essere Thompson, il segretario 26 1, XI| innanzi io ignorava persino l'essere?~ ~Quale sarebbe stata la 27 1, XII| separazione che s'intuiva dover essere dolorosa assai, e infine 28 1, XII| preghiere, promesse di "essere schiava e dimenticar tutto." 29 1, XII| punito fatalmente con l'essere ingannato. Doveva saperlo 30 1, XIII| che misteriosamente sento essere importante e forse riparatrice.... 31 1, XIII| mi dice che questo deve essere. Del resto lo stesso mister 32 1, XIII| della giovane miss doveva essere ben anormale, giacchè voi 33 1, XIII| Un giorno compresi essere avvenuto un alterco vivissimo 34 1, XIII| istante, poi rispose:~ ~– Può essere viva.... ma nè io nè altri 35 1, XIII| sospettaste mai che potesse essere altrove o lontano qualche 36 1, XIV| esso si accennava doveva essere posta molto fuori della 37 1, XIV| quasi certamente doveva essere un villino od una casa di 38 1, XIV| che evidentemente doveva essere importantissima?~ ~Avrei 39 1, XIV| Avrei forse ritrovato colà l'essere che mi avrebbe dato la chiave 40 1, XIV| Compresi subito che doveva essere una domestica. Si appressò 41 1, XV| miglia da New-York.... Dev'essere vecchissimo, oramai. Ma, 42 1, XVII| tutto. Non mi pareva più di essere nella grande, ricca e potente 43 1, XVII| tempo forse poteva anche essere stata di seta, pendeva malinconica: 44 1, XVII| ancora intelligenti. Doveva essere vecchissimo. Mi guardò, 45 1, XVII| anche a me veramente di essere fuori del mondo, come il 46 1, XVII| pareva quasi impossibile di essere giovane, di vivere in mezzo 47 1, XVII| un guizzo più vivido può essere l'ultimo.~ ~E lo strano 48 1, XVII| lenta del nostro povero essere!~ ~E anch'io, fatalmente, 49 1, XVIII| debole, vi ho detto. Dobbiamo essere prudenti....~ ~– La mamma!... – 50 1, XIX| Il momento non potrebbe essere più propizio....~ ~Mary 51 1, XIX| Vi ascolto.~ ~– Di essere calma.~ ~– Dio mio! – esclamò 52 1, XX| ragione, – mormorò, – debbo essere forte.~ ~Il treno volava 53 1, XX| velava di ombre.~ ~– Volete essere mia moglie?~ ~Una lieve 54 2, II| dunque?~ ~– Padrone.... dove essere la madre del.... signor 55 2, IV| figlio.... che è indegno d'essere ricordato qua dentro.... 56 2, IV| e per tutta la vita, un essere basso, abbietto, infame 57 2, VI| cominciava benanche ad essere alquanto inquieto.~ ~– Padrone.... – 58 3, III| bianca, sottile: doveva essere alta e distinta. Gli occhi 59 3, IV| la tempesta: sognavo di essere in mare, sopra un bastimento 60 3, VII| attese, un momento, tutto l'essere suo preso nella domanda 61 3, VIII| sarà dunque un giorno un Essere – uno solo capite? – un 62 3, VIII| uno solo capite? – un Essere unico ed eccelso che tutte 63 3, VIII| millennii....~ ~– Questo Essere che in Una sola raccoglierà, 64 3, VIII| intuizioni del nostro piccolo essere passeggero, mortale, ma 65 3, XI| volto esangue. Così dovea essere stato il volto della nonna.~ ~ 66 3, XIV| il fulmineo palpito di un essere impalpabile; uno spirito, 67 4, I| Rivisse, con tutto il suo essere, il dramma funesto della 68 4, I| il corso del sole doveva essere già molto innanzi nel suo 69 4, I| E il sole ormai doveva essere presso la fine del suo corso. 70 4, I| e dei sacchi.~ ~Dovevano essere pastori.~ ~Si tolse di là 71 4, II| aveva la vaga sensazione di essere come ritornato indietro 72 4, II| indietro nella sua vita, di essere ritornato nell'infanzia, 73 4, II| abbattimento ch'era in tutto il suo essere aveva pure il suo lato di 74 4, II| sopra di lui, che del suo essere privilegiato nel mondo aveva 75 4, II| Egli era ormai un altro essere: un essere primitivo, un 76 4, II| ormai un altro essere: un essere primitivo, un fanciullo 77 4, II| essersi spezzato nel suo essere interiore: qualcosa si era 78 4, II| sentiva invadere tutto il suo essere dalla grande pace di vita 79 4, II| Qualche dramma doveva essere passato nella vita di quel 80 4, II| pareva d'un altro, di un essere misterioso e lontano:~ ~– 81 4, II| per terra che Pietro capì essere un sasso e con quello picchiò 82 4, II| mucchio di paglia. Doveva essere quello il letto del vecchio 83 4, II| Grazie, Pietro, di essere venuto, – riprese il vecchio. – 84 4, II| bassa voce quasi temesse di essere udito da qualcuno.~ ~Ad 85 4, II| aveva suscitata in quell'essere! La sua simpatia, la sua 86 4, II| mai mia figlia deve essere di colui.... del fratello 87 4, II| amarsi e così difficile ad essere attuato, così adorato sugli 88 4, II| sangue, da tutto il loro essere; il Bene – somma luce di 89 4, III| era la guerra.~ ~E doveva essere una guerra lunga e difficile 90 4, III| lotta in quel punto doveva essere stata orribilmente accanita: 91 4, III| triste luogo per uccidere ed essere ucciso!... Ma non c'è tempo 92 4, III| avvicina. Bisogna uccidere od essere uccisi. A un tratto un movimento 93 4, III| nuova sua vita, aveva voluto essere chiamato Pietro. Ed alzò