Parte, Cap.

 1  1,     I|         nettamente, come di pieno giorno. E pure era notte profonda,
 2  1,    II|         tra .... e per .~ ~Il giorno dopo, ottenuta l'amicizia
 3  1,    II|           mura ch'egli durante il giorno innalzava, erano nella notte
 4  1,    II|       malefico e distruggitore il giorno che nelle fondamenta di
 5  1,   III|              mormorò.~ ~– L'altro giorno, ricordate? – continuai, –
 6  1,    IV|           momento.~ ~– Chissà? un giorno forse.... se è vero che
 7  1,    IV|         cosa sopra di voi due, un giorno, forse, saprete.... Per
 8  1,     V|           Eravamo ormai al decimo giorno di navigazione: quindi poco
 9  1,    VI|            Così passammo tutto il giorno.~ ~La furia dell'uragano
10  1,  VIII|          Miguel mi avvertì che il giorno dopo, all'alba, il Saint-Martin
11  1,  VIII|           credetti anch'io, ma un giorno le parole di alcuni servi
12  1,  VIII|       possedeva in quel terribile giorno.~ ~– Una parte della misteriosa
13  1,     X|                       X.~ ~ ~ ~Il giorno fissato, all'ora stabilita,
14  1,    XI|         recarmi a passare qualche giorno nella villa che la generosità
15  1,   XII|                 E in un'altra:~ ~"Giorno e notte io piango e penso
16  1,  XIII|         della sua compagna. Ma un giorno....~ ~– Continuate.~ ~–
17  1,  XIII|                Continuate.~ ~– Un giorno, al ricevere una lettera
18  1,  XIII|      prima.~ ~– Comprendo.~ ~– Un giorno compresi essere avvenuto
19  1,  XIII|      piccina....~ ~– Strano.~ ~Un giorno mistress partì sola dal
20  1,  XIII|         sola dal palazzo. Da quel giorno non la vedemmo più.~ ~–
21  1,  XIII|   scomparsa di mistress quando un giorno il padrone partì per un
22  1,  XIII|      Ethel rimase in casa da quel giorno, considerata come una seconda
23  1,    XV|          e occupai il mattino del giorno dopo a girovagar per la
24  1,    XV|         con tanta trepidazione il giorno avanti, ove si trovava la
25  1,    XV|             E la stessa donna del giorno avanti, che evidentemente
26  1,    XV|            quasi metallica; – dal giorno che perdetti ogni speranza
27  1,  XVII|          ch'io soleva vivere ogni giorno. Ed ogni oggetto sul quale
28  1,  XVII|           spirito ch'era stato un giorno vivo, come me: ma ora così
29  1,  XVII|     fatalmente, dovevo dunque, un giorno....~ ~La cagnolina – una
30  1, XVIII|     stabilii di parlare lo stesso giorno a miss Ethel.~ ~ ~ ~La fanciulla
31  1, XVIII|       fede, ci lasciammo per quel giorno.~ ~ ~ ~
32  1,   XIX|       labbra tremavano.~ ~– Se un giorno è stata colpevole, – mormorò
33  1,   XIX|            Ah! se fu colpevole un giorno, questo momento la riabilita
34  1,    XX|        tanto azzurro come in quel giorno, sopra di noi – in alto
35  2,     I|          lanciato forte a lui, il giorno dello sciopero:~ ~– Ladro!...~ ~
36  2,   III|            mai!... Ancora l'altro giorno, ancora ieri, ho sentito
37  2,   III|         sai come ne rimanessi! Un giorno – ero qua nello studio solo –
38  2,    IV|          la sera di quell'istesso giorno che il vecchio Savello salì
39  2,    VI|        era stato suo compagno, un giorno lontano, laggiù in America,
40  3,    II|        malagevoli compagne d'ogni giorno da parecchi anni, purtroppo.~ ~
41  3,    II|           gettar nuovi tralci, un giorno. Chissà?... – aggiunse donna
42  3,   III|        addolorarlo, sussurrato un giorno, in un grande salone, mentre
43  3,    IV|         conti di Rosa Santa di un giorno: che il bel palazzo di Roma
44  3,    IV|          avevano piantato nel suo giorno di grazia e di felicità,
45  3,    IV|       prima, ancora una volta. Il giorno dopo l'Atteso si presentò
46  3,    IV|          nella valle, come già un giorno avea recato la fama e la
47  3,     V| patrimonio con le sue amanti d'un giorno o di un'ora a Parigi, a
48  3,   VII|        alla luce e ai viventi dal giorno terribile della tragedia!...~ ~
49  3,  VIII|    contessa, quando ne parlava un giorno a donna Elisa, la mamma
50  3,  VIII|        quale soleva rispondere un giorno alle infinite domande bizzarre (
51  3,  VIII|        dispute di filosofia di un giorno?... Avevo sedici anni!...
52  3,  VIII|                Non sarà dunque un giorno un Essere – uno solo capite? –
53  3,  VIII|       voce con che già parlava un giorno alla bimba, alla Lauretta
54  3,  VIII|          Una sola raccoglierà, un giorno, tutte le nostre Vite è
55  3,    IX|       Laura come la Lauretta d'un giorno, ansante, dopo una delle
56  3,    IX|          che scalate due volte al giorno questo dirupo! – si contentò
57  3,     X|            ma non lo declinerà un giorno, fra pochi anni, mio figlio,
58  3,     X|            il conte Febo, sarà un giorno il vostro naturale rappresentante
59  3,     X|          lui Rosa Santa affida un giorno l'avvenire e la continuazione
60  3,    XI|         vuoti appartamenti che un giorno aveva abitato la morta.
61  3,    XI|          stato tòcco e mutato dal giorno fatale.~ ~Dalle imposte
62  3,    XI|         ombre della sua vita d'un giorno....~ ~E il lieve alitare
63  3,    XI|          la povera nonna, da quel giorno che brutalmente avea saputo) –
64  3,   XII|       osavo dirvelo ma da qualche giorno sento in me lo smarrimento,
65  3,   XII|         quando era piccina.... un giorno terribile, quando qui a
66  3,   XII|      nella notte di quell'istesso giorno che la madre ebbe la conferma
67  3,    XV|            Così era scomparsa, un giorno, la Morta improvvisamente....
68  3,   XVI|             La sua testa, da quel giorno, si era fatta bianca, tutta
69  4,    II|        molto lontana la vita d'un giorno, la coscienza de' sentimenti
70  4,    II|           sempre la sua vita d'un giorno, egli si era come risvegliato
71  4,    II|           già era stato in lui un giorno, s'era spezzato, annichilito
72  4,    II|       distrutto: la sua vita d'un giorno era veramente morta. Egli
73  4,    II|         lontana, la sua vita d'un giorno. E, nuova creatura nascente,
74  4,    II|        avevano trascorso tutto il giorno tra il verde e il sole.
75  4,    II|         nutrito di sole, lungo il giorno, come quelle erbe che olezzavano
76  4,    II|          sole di cui tutto il bel giorno s'era pasciuto.~ ~Però qualche
77  4,    II|         figlia.~ ~La sera di quel giorno Pietro, nella Capanna, parlò
78  4,    II|     insozzava, avrebbe adunque un giorno la purezza della Natura
79  4,    II|         primo momento. Anche quel giorno, nel bosco.... voi siete
80  4,    II|           quella scena dell'altro giorno nel bosco, chè l'ho nominato!...~ ~
81  4,    II|           stesso colpo dell'altro giorno.... su quell'altro che voi
82  4,    II|          tormenta sempre, da quel giorno. Non mi ha lasciato mai
83  4,    II|           ha lasciato mai un solo giorno in pace! Quando sono nel
84  4,    II|            Io ho tremato tutto il giorno. Poi, quando è calata la
85  4,    II|       Così come allora, come quel giorno, quando....~ ~ ~Allorchè
86  4,    II|                  La pace era quel giorno tra quegli uomini.~ ~Pietro
87  4,   III|          ch'aveva durato tutto il giorno ad offuscare il cielo....
88  4,   III|       insostenibile, che tutto il giorno, dall'alba, aveva solcato
89  4,   III|      febbre, quelle parole che un giorno l'hanno fatto sobbalzare
90  4,   III|        parole che lo colpirono un giorno, fanciullo, leggendo la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License