IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donnine 1 dono 3 dont 1 dopo 86 doppia 1 doppiamente 1 doppiezza 1 | Frequenza [« »] 87 quale 87 sulla 86 all' 86 dopo 85 ch' 85 loro 84 noi | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze dopo |
Parte, Cap.
1 1, I| vecchia portinaia ed io. Dopo del quale, fattomi padrone 2 1, I| seggiolona a dondolo, e dopo aver accesa la mia artistica 3 1, I| addormentato.~ ~Il mattino dopo mi risvegliai più tardi 4 1, I| Intanto il bel tipo, dopo aver osservato le poche 5 1, II| pilota ci aveva lasciato, e dopo averci salutati con un'ultima 6 1, II| e per sè.~ ~Il giorno dopo, ottenuta l'amicizia e la 7 1, II| della grande metropoli.~ ~Dopo un idilliaco viaggetto in 8 1, II| rapsodi rumeni, i quali, dopo un mese di riposo e di vagabondaggio 9 1, II| dirmene che il nome.~ ~ ~ ~E dopo due giorni di viaggio, passate 10 1, IV| perplesso. – Sì, – continuò, dopo un momento di pausa, – sì, 11 1, V| trasparente, al teatrino, dopo un'indiavolata gaminerie 12 1, VI| mister Charnwood.~ ~Lo rividi dopo un momento uscire da sotto 13 1, VIII| mi avvertì che il giorno dopo, all'alba, il Saint-Martin 14 1, VIII| Ma lo vidi ricomparire dopo qualche minuto, tenendo 15 1, IX| mister Charnwood.~ ~Quindi, dopo aver presentato me a lui, 16 1, X| loro vita.~ ~Mister Brooker dopo averci invitati a sedere 17 1, X| momento della catastrofe.~ ~Dopo aver pronunciato altre poche 18 1, XII| lettere, ordinate l'una dopo l'altra con cura.~ ~Una 19 1, XII| rivolgermi per sapere. E dopo compirò ciò che il destino 20 1, XIII| vivissimo fra i due. Poche ore dopo mister Charnwood partiva: 21 1, XIII| che avete veduto or ora, dopo tanti anni ritornalo alla 22 1, XIII| Passarono alcuni anni dopo la scomparsa di mistress 23 1, XIII| indirizzi, – disse egli dopo poco.~ ~– A quale nome?~ ~– 24 1, XIV| direzione indicatami, mi trovai dopo poco fuori della città. 25 1, XIV| lasciar ricadere l'imposta.~ ~Dopo un istante vidi aprirsi 26 1, XIV| di casi e di avvenimenti Dopo aver tanto pensato e almanaccato 27 1, XIV| forse finalmente in pace, dopo tanto soffrire....~ ~– Era 28 1, XV| occupai il mattino del giorno dopo a girovagar per la cittadina 29 1, XV| e le tolse di là.~ ~– E dopo?~ ~– Intanto la sua salute 30 1, XV| suo patrimonio per esse, dopo averlo fatto giurare che 31 1, XV| chiamare, oggi; lui stesso dopo che voi foste cacciata da 32 1, XV| anche, dar segno di perdono dopo tanto dolore ed espiazione?~ ~ 33 1, XVI| animato, com'era naturale dopo la terribile disgrazia ch' 34 1, XVI| fungeva da capo di famiglia. Dopo il pranzo, poi che le fanciulle 35 1, XVII| siete stanco, alla sera, dopo la vostra giornata di vita 36 1, XVII| sopra tutto lontano, ove, dopo la sua morte, la madre colpevole 37 1, XVII| Il padre morì pochi mesi dopo la partenza delle bambine 38 1, XVIII| mormorai, – chissà?... dopo quanto Dio ha voluto che 39 1, XVIII| amico mio, di Ketty.... dopo quanto è avvenuto!... Chissà? 40 1, XIX| Questo non lo nego.~ ~– Dopo tanto tempo, tanti anni! 41 1, XIX| tanto tempo, tanti anni! dopo tanto piangere che ha fatto!... 42 1, XIX| piangere che ha fatto!... Dopo averla pianta morta, quella 43 1, XIX| Ritornai un paio di ore dopo.~ ~– Non ne ho avuto il 44 2, I| era ritornato, finalmente, dopo due giorni di quiete mortale 45 2, I| padrone, – mormorò poco dopo.~ ~– Sono stanco! sono stanco! 46 2, II| compreso.... Voi siete stato, dopo tutto, così buono... sempre, 47 2, III| lavoro era molto davvero, dopo la terribile burrasca che 48 2, III| sono giusto. Del resto dopo la morte della mia compagna 49 2, III| diciassette anni al sole – dopo la morte di queste due mie 50 2, III| posto subito, tre giorni dopo, sopra un certo piroscafo 51 2, III| suoi occhi quello che io, dopo, ho fatto e.... faccio tuttora; 52 2, IV| padrone, lasciatemi dire. Dopo quanto avete fatto per me.... 53 2, V| sino all'alba.~ ~Ed ora dopo aver raccolto le carte su 54 2, V| Andrea prese a leggere. Dopo la precisa relazione dello 55 2, VI| sufficenza.~ ~Maurizio, dopo l'inaspettata rivelazione, 56 3, II| sole della torretta, anche dopo il vostro milione e mezzo 57 3, III| trovano più. Finalmente, dopo aver tanto girato, entrano 58 3, IV| ancora una volta. Il giorno dopo l'Atteso si presentò alla 59 3, VII| Tua nonna, – rispose egli, dopo un momento.~ ~Febo rabbrividì.~ ~– 60 3, VIII| per quelli che verranno dopo di noi, come altri già per 61 3, IX| Lauretta d'un giorno, ansante, dopo una delle sue scappate, 62 3, X| importanza e non di persona: chè, dopo il magrolino e segaligno 63 3, X| proprietario della valle dopo il conte, sopraffatto quasi 64 3, X| denti: asino!)~ ~Quindi dopo una breve pausa egli concluse:~ ~– 65 3, X| era morta; la chiave che dopo infinito studio e astuzia 66 3, XII| liberi, in piena natura che dopo voi, contessa, è la seconda 67 3, XIII| creatura.~ ~Pochi momenti dopo entrava il dottor Laurenti.~ ~– 68 3, XV| Non pioveva più, ora, dopo la grande ultima scarica 69 4, I| altra lucerna.~ ~L'ospite, dopo aver brevemente salutato 70 4, II| che lo ha annichilito: dopo l'atroce dolore del primo 71 4, II| de' sentimenti di prima.~ ~Dopo la dolorosa confusione seguìta 72 4, II| sotto il cielo grigio, dopo l'intenso vitale lavoro 73 4, II| venne la vecchia Teresa, e dopo di lei la donna più giovane 74 4, II| diavolo, – riprese poco dopo. – Somiglia a un'altra.... 75 4, II| mano sopra quell'uomo.~ ~E dopo un poco soggiunse:~ ~– Non 76 4, II| sopra tutta la famiglia dopo le sue parole.~ ~E comprese 77 4, II| lontano, nel passato.... E dopo la minaccia e la bestemmia, 78 4, II| Grazie, Pietro.~ ~E soggiunse dopo poco:~ ~– Non per me, sapete? 79 4, II| porta invisibile nel buio. Dopo un momento Pietro sentì 80 4, II| opera intorno alla porta, e dopo averla tentata più volte 81 4, II| tormenta sempre, lo sapete?... dopo quella scena dell'altro 82 4, II| indietro.... Il mattino dopo la trovarono stecchita nel 83 4, II| viene a mettere vicino a me, dopo che il fuoco è spento, e 84 4, III| in fiamme. E il mattino dopo si era veduto ch'era veramente 85 4, III| bella notte, e il mattino dopo, all'alba, si eran visti 86 4, III| una caserma ad un'altra, dopo un seguito di marce notturne