Parte, Cap.

 1  1,     I|    prodigando i miei ventiquattr'anni, empiendo le quattro stanze
 2  1,    II|         Quando si ha venticinque anni, almeno, e si è poeta!~ ~
 3  1,   III|         bionda, sotto gli undici anni. Anche questa come il padre –
 4  1,   VII|     vedute tante con venticinque anni di navigazione (a vela,
 5  1,  VIII|         sospiro, – sono parecchi anni che il buon mister Charnwood
 6  1,  VIII|       madre. Avevo dunque sedici anni quando entrai in casa Charnwood.
 7  1,  VIII|          lo spero, passare molti anni insieme." Null'altro. In
 8  1,    IX|        sua anima aveva per tanti anni pensato e dolorato.~ ~Triste
 9  1,    XI|    vigile custodia che per tanti anni aveva silenziosamente custodito
10  1,    XI|          chiesa:~ ~– Erano trent'anni che lo vedeva qua, tutti
11  1,  XIII|          signore, è stato dodici anni coperto d'un velo nero!Voi
12  1,  XIII|    togliere il velo che da tanti anni copriva questo ritratto? –
13  1,  XIII|   scrivania sulla quale da tanti anni aveva badato agli interessi
14  1,  XIII|           Verissimo.~ ~– I primi anni di matrimonio parvero felici.
15  1,  XIII|        veduto or ora, dopo tanti anni ritornalo alla luce.~ ~–
16  1,  XIII|      Ethel?~ ~– Passarono alcuni anni dopo la scomparsa di mistress
17  1,  XIII|     tempo al servizio, un paio d'anni, non più.~ ~– Non sapete
18  1,   XIV|    questa villetta?~ ~– Da dieci anni, signore.~ ~– Da quando?~ ~–
19  1,    XV|          nero velo che per tanti anni l'aveva nascosto alla luce?....~ ~
20  1,    XV|          buono..., e da parecchi anni prima che conoscessi Charnwood,
21  1,    XV|          Così avvenne, pe' primi anni. Egli si era stabilito a
22  1,    XV|        fatto fortuna, e in pochi anni era divenuto ricco. Le bambine
23  1,    XV|           Ed eccomi qui da dieci anni! Seguì un istante di silenzio.~ ~–
24  1,    XV|          Ethel, sopra i ventitrè anni....~ ~Riflettei: l'età combinava.~ ~–
25  1,    XV|        donna, – ahimè! son dieci anni che ho atteso e che ho sperato....~ ~–
26  1,    XV|          Wilhelm?~ ~– Sono dieci anni che è morto, pochi si ricordan
27  1,  XVII|          vecchio. Ottantaquattro anni!... quasi il triplo dei
28  1,  XVII|          gusti... Non eran molti anni da che era mistress Charnwood (
29  1,  XVII|          pagando per essa alcuni anni di retta in un collegio
30  1,  XVII|     povero Wilhelm, già morto da anni, una lettera dall'Inghilterra....
31  1,  XVII|          la tenne sino ai sedici anni.... Quindi la tolse e la
32  1,  XVII|          Wilhelm riposa da tanti anni.... Charnwood non è più!
33  1, XVIII|        bambine, da lei per tanti anni pianta morta o perduta.
34  1, XVIII|         tristezza i vostri primi anni giovanili.~ ~– Vi ascolto.~ ~
35  1, XVIII|        ora.~ ~– Avevate sì pochi anni!...~ ~– Povera Ketty!...~ ~–
36  1,   XIX|          Dopo tanto tempo, tanti anni! dopo tanto piangere che
37  1,   XIX|     pareva ringiovanita di dieci anni. I suoi occhi scintillavano,
38  2,     I|      egli aveva vinto – da trent'anni vinceva! – ma il suo corpo
39  2,     I|     bastati dunque i suoi trenta anni di lavoro assiduo e onesto,
40  2,     I|         aveva vinto; perchè tant'anni di lavoro e di forze avevan
41  2,    II|       poi.... sono passati tanti anni!~ ~E a mezza voce aggiunse
42  2,    II|       sempre in silenzio. Quanti anni erano trascorsi!... Come
43  2,   III|           e n'eran passati degli anni!...~ ~– Ah sì, padrone....
44  2,   III|          collina, da diciassette anni al soledopo la morte
45  2,   III|       affrettai – avevo diciotto anni appena! – a ingolfarmi in
46  2,   III|       Dato dunque fondo in pochi anni a quanto mi aveva lasciato
47  2,   III|           Ah! quei miei quindici anni d'America!... Quante cose
48  2,   III|        m'hanno insegnato. Alcuni anni fa, come tu sai, fui a New-York....
49  2,   III|        vidi neppure. E per sette anni, sette anni, capisci? mai
50  2,   III|          E per sette anni, sette anni, capisci? mai ne seppi nulla.
51  2,   III|    piccolo Maurizio. Aveva sette anni, due anni più di Manlio,
52  2,   III|  Maurizio. Aveva sette anni, due anni più di Manlio, il quale
53  2,    IV|       mano callosa, ora da molti anni usa alla penna degli uffici,
54  2,    VI|          quale riposava da tanti anni la vecchia sua devota compagna.
55  2,    VI|       sono riabilitato con trent'anni di lavoro!... capisci dunque?...
56  2,    VI|        riabilitato!... con trent'anni di lavoro!...~ ~Il vecchio
57  3,    II|        d'ogni giorno da parecchi anni, purtroppo.~ ~E nell'elegante
58  3,    II|     povera vista consunta da tre anni di studi e di rappezzature
59  3,   III|     sorrideva. Aveva quattordici anni, Febo: ma il lungo volto
60  3,    IV|          Santa.~ ~Aveva duecento anni. Ed era tutto in fiore:
61  3,   VII|      Santa: scomparso a ventidue anni. Come? dove? perchè?...
62  3,  VIII|        alla contessa come da tre anni avesse trovato laggiù, su
63  3,  VIII|      quel ragazzo di quattordici anni!~ ~– La sua precocità mi
64  3,  VIII|          giorno?... Avevo sedici anni!... E voi ricorderete la
65  3,    IX|         di minatore, sui quarant'anni, precedeva le signore, dava
66  3,     X|         discese in quegli ultimi anni (e il grasso Amaranto non
67  3,     X|   declinerà un giorno, fra pochi anni, mio figlio, il contino
68  3,    XI|           quelle stanze da tanti anni morte alla luce, sapevano
69  3,    XI|          vecchia toppa, da tanti anni dormente, resistette alquanto:
70  3,    XI|      immenso: nelle ombre che da anni se n'eran fatte padrone
71  3,   XII|          fatale che provai tanti anni fa, quando era piccina....
72  3,   XII|       troppo uomo, a quattordici anni, è troppo Rosa Santa....
73  4,     I|         un giovane sopra i trent'anni: pallido e scarno, dai neri
74  4,    II| primitivo, un fanciullo di trent'anni che doveva ricominciare
75  4,    II|       per il grande numero degli anni, ma saldo ancora e forte,
76  4,    II|          della fanciullezza agli anni turbolenti della sua appassionata
77  4,    II|     culla della Maria. Aveva tre anni, allora, quell'angioletto.
78  4,   III|          villaggi, che per tanti anni i pastori avevano veduto
79  4,   III|    servito fedelmente, per tanti anni, umile e semplice e devoto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License