IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notizie 5 noto 6 notò 3 notte 76 notti 4 notturna 3 notturne 1 | Frequenza [« »] 79 padre 79 su 77 giovane 76 notte 75 tutti 74 lei 73 rosa | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze notte |
Parte, Cap.
1 1, I| adunque nel cuore della notte quando mi svegliai e sebbene 2 1, I| pieno giorno. E pure era notte profonda, nessun lume era 3 1, I| svegliato nel cuor della notte – o almeno, e qui forse 4 1, I| in quel momento – della notte.~ ~– Bah! – dissi ad alta 5 1, I| sulla strana visione della notte. La rivedevo nettamente: 6 1, I| figura veduta durante la notte riconobbi che il tipo, tutto 7 1, I| misterioso biglietto della notte.~ ~Il grafologo lo prese 8 1, I| la profonda quiete della notte e del mio "studio."~ ~Tanto 9 1, II| nelle grandi ombre della notte vicina. Il mare, sotto di 10 1, II| sparve nell'oscurità della notte e non furono più che tenebre, 11 1, II| saloncino, sperduto, nella notte, nel seno enorme dell'Oceano. 12 1, II| giorno innalzava, erano nella notte gettate al suolo da una 13 1, II| malefico anche in quella notte ha compiuto l'opera sua. 14 1, II| il giuramento fatto nella notte alla misteriosa potenza 15 1, III| fantastica figura di quella notte, che ancora non avevo saputo 16 1, III| Così mi era apparsa quella notte, così quella notte i miei 17 1, III| quella notte, così quella notte i miei occhi l'avevano veduta: 18 1, III| non sapeva altro...~ ~ ~La notte non potei dormire.~ ~La 19 1, III| Perchè dunque? Tutta la notte la mia mente eccitata e 20 1, III| strana visione di quella notte.~ ~Miss Ethel mi ascoltò 21 1, VI| risvegliato nel cuor della notte da un urlo altissimo.~ ~ 22 1, VI| ripigliare più formidabile nella notte.~ ~Un giovane ufficiale 23 1, VIII| guardava l'acqua nera nella notte.~ ~– Eccomi sola.... nuovamente, – 24 1, VIII| mormorò miss Ethel.~ ~E nella notte la sua voce tremò lievemente.~ ~– 25 1, XII| in un'altra:~ ~"Giorno e notte io piango e penso al mio 26 1, XV| XV.~ ~ ~ ~Passai la notte a T.... e occupai il mattino 27 1, XV| preoccupato. Rientrò a notte tarda. Io ero in letto. 28 1, XVII| e dormo tanto poco io la notte!) mi dico: "Come, sono ancora 29 1, XVIII| XVIII.~ ~ ~ ~La notte che seguì fu per me molto 30 1, XVIII| viluppo, in quella terribile notte che pareva non volesse finir 31 1, XVIII| era occorsa in una strana notte che mai s'è cancellata dalla 32 1, XVIII| strana e indimenticabile notte voi mi eravate apparsa, 33 1, XVIII| premessa affidatami, in quella notte, laggiù, nel mio paese lontano, 34 1, XIX| è stata agitata tutta la notte. Ora, finalmente, ha preso 35 2, V| Andrea Muraldi levatosi nella notte e disceso nello studio, 36 2, V| le carte su cui tutta la notte aveva scritto e meditato, 37 2, V| alimentati di minerale anche la notte. Quando la voce della sirena 38 2, V| delle carte che, durante la notte, aveva raccolto e compilato.~ ~– 39 3, XII| Laura!~ ~ ~ ~Ma fu nella notte di quell'istesso giorno 40 3, XII| della contessa. Durante la notte, insonne per donna Laura, 41 3, XVI| vecchiaia, era discesa, in una notte, sopra donna Laura di Rosa 42 4, I| nero convoglio che tutta la notte lo aveva trascinato nella 43 4, I| ancora le fredde ombre della notte recente.~ ~Il piede del 44 4, I| invadevano tutto.~ ~Nella notte ormai oscura, mentre la 45 4, I| gli era stato faro nella notte.~ ~Egli si fece sino a quel 46 4, I| spesso avevano già, nella notte, dato loro ricovero.~ ~Il 47 4, I| saranno bene asciutti. Per la notte questi vi ripareranno meglio, – 48 4, II| orizzonte erano svaniti, la notte era calata sulla prateria. 49 4, II| perdute nelle ombre della notte. Mille piccole voci misteriose 50 4, II| I grilli cantavano nella notte e Pietro ascoltava la loro 51 4, II| aria aperta. Ora dunque una notte egli si sentì chiamare da 52 4, II| fanciulla lo precedette, nella notte buia e paurosa.~ ~Pietro 53 4, II| rotta e stridente nella notte.~ ~– Egli non si fida che 54 4, II| fruscìo delle fronde nella notte e la voce del torrente.~ ~– 55 4, II| quello nel bosco, quella notte, che ho ammazzato d'un sol 56 4, II| ammazzato nel bosco, di notte.... col bastone.... un colpo 57 4, II| sulla testa.... Era notte, egli non mi poteva vedere.... 58 4, II| Essa s'era levata di notte.... da vicino al mio fianco.... 59 4, II| abbracciati. Li vedevo bene. Era notte fitta, ma io li vedevo. 60 4, II| più trovare. Durante la notte era sparito. Come?... io 61 4, II| non lo posso veder mai! La notte poi....~ ~Arcangelo si fece 62 4, II| orecchio di Pietro:~ ~– La notte poi lo sento girare intorno 63 4, II| quando ha cominciato a far notte.... non ho potuto più. Ho 64 4, II| paura a star solo, questa notte.... Ho bisogno di lui. In 65 4, II| portate dalla bufera della notte.~ ~Maria s'era levata da 66 4, II| nel bosco, la bufera della notte aveva lasciate le sue traccie 67 4, II| furore della bufera della notte. Il torrente ingrossato 68 4, II| versato a torrenti nella notte sulla terra le sue lagrime 69 4, III| lugubre, pauroso.~ ~Una notte si erano veduti de' fuochi 70 4, III| sino all'alba. Un'altra notte poi se n'era veduto uno, 71 4, III| loro fiammata una bella notte, e il mattino dopo, all' 72 4, III| cimitero abbandonato.~ ~E la notte, tepida e serena, era caduta 73 4, III| guardava intorno, solo, nella notte.~ ~Egli solo era vivo: neppure 74 4, III| leggera s'era levata nella notte e recava con sè uno strano 75 4, III| membra irrigidite dalla notte e dal gran gelo della fine. 76 4, III| lugubri il silenzio della notte, comunicandole un lungo