Parte, Cap.

 1  3       |   dottor Laurenti alla contessa Laura).~ ~ ~ ~
 2  3,    II|     alla bionda figura di Donna Laura.~ ~– Povero Mondolfi, –
 3  3,    II|       un sopra l'altro.~ ~Donna Laura sorrise.~ ~– Avete trovato,
 4  3,    II|       disse don Pietro.~ ~Donna Laura sospirò. Poi mormorò:~ ~–
 5  3,    II|     Chissà?... – aggiunse donna Laura.~ ~– Chissà, – fece eco
 6  3,    II|   colpevoli?... – mormorò donna Laura.~ ~– No, dunque....~ ~–
 7  3,    IV|                 IV.~ ~ ~ ~Donna Laura attendeva il figliuolo giù,
 8  3,    IV|     nello stesso tempo.~ ~Donna Laura esclamò:~ ~– Che dolce sole
 9  3,    IV|       Mondolfi! – esclamò donna Laura.~ ~– Il vecchio timoniere
10  3,    IV|      vita di santa.~ ~ ~ ~Donna Laura, don Pietro e Febo si arrestarono
11  3,    IV|       padre e la madre.~ ~Donna Laura sorrise.~ ~– Tu l'hai detto,
12  3,    IV| bitorzoluto del Rosaio.~ ~Donna Laura entrò nella cappella. Febo
13  3,    IV|         sonno di Cecilia. Donna Laura pregò in silenzio, lungamente.
14  3,    IV|          Febo guardava.~ ~Donna Laura pregava intensamente: poi
15  3,     V|         procuratori!...~ ~Donna Laura sospirò e sorrise, un poco
16  3,     V|     egli, fermo dinanzi a donna Laura seduta, – vita nuova!...
17  3,     V|      del secolo XIV....~ ~Donna Laura sorrise ancora.~ ~– Del
18  3,     V|        mai togliercele!~ ~Donna Laura alzò gli occhi in volto
19  3,     V|         chiese dolcemente donna Laura.~ ~Don Pietro si chinò sulla
20  3,     V|        Il nostro amore.~ ~Donna Laura ebbe un palpito dolcissimo,
21  3,     V|        unito don Pietro a donna Laura! Avevan giuocato insieme
22  3,     V|     antichità.~ ~E quando donna Laura vi era entrata, cinta la
23  3,     V|    secoli, era salvo.~ ~E donna Laura sollevò il volto puro, che
24  3,  VIII|       felice sorpresa per donna Laura.~ ~Il dottor Laurenti, il
25  3,  VIII|    ritirarsi a ricamare – donna Laura guardava in volto il vecchio
26  3,  VIII|       monti azzurri?...~ ~Donna Laura, commossa al ricordo della
27  3,  VIII|       domande bizzarre (e donna Laura sorrise, ricordando) della
28  3,  VIII|         anima buona....~ ~Donna Laura non insistette.~ ~E il dottore
29  3,  VIII|  ribelle alle medicine.~ ~Donna Laura rideva e ricordava: oh,
30  3,  VIII|      parlarono di Febo.~ ~Donna Laura si fece un poco triste.~ ~
31  3,  VIII|        pensiero l'idea di donna Laura passò nella mente del dottore.
32  3,  VIII|     comparve il servo che donna Laura aveva mandato a cercare
33  3,  VIII|         bacio di padre.~ ~Donna Laura chiuse un momento gli occhi.
34  3,  VIII|      anche il delitto.... Donna Laura ebbe un lungo tremito silenzioso.
35  3,  VIII|     filosofia! – concluse donna Laura, tornata gaia.~ ~– Passano
36  3,  VIII|       di sogni, – riprese donna Laura china sul fiordaliso, –aliti
37  3,  VIII|       le mani squisite di donna Laura, e un riflesso di quella
38  3,  VIII|   rivelazionicontinuò ancora Laura, mentre la lieve fiamma
39  3,  VIII|          Dottore, – disse donna Laura alzandogli in volto i begli
40  3,  VIII|         vi ho detto....~ ~Donna Laura si arrestò un momento.~ ~–
41  3,  VIII|   Perfezione....~ ~Mentre donna Laura parlava – e il suo sogno
42  3,  VIII| gridarlo forte, questo, a donna Laura: ma perchè turbare il suo
43  3,    IX|         un filo d'erba.~ ~Donna Laura si arrestò un momento, ansante.~ ~
44  3,    IX|      fiocchettino di neve donna Laura distinse bene, nitidamente:
45  3,    IX|      povero consigliere a donna Laura, che svelta come una fanciulla
46  3,    IX|         e si vide innanzi donna Laura come la Lauretta d'un giorno,
47  3,    IX|   tacere, mentre badava a donna Laura e a due altre signore del
48  3,    IX|      suo studio alle signore.~ ~Laura si fece alla finestra.~ ~
49  3,    IX|          pieno di sole.~ ~Donna Laura ristette un momento, rapita
50  3,    IX|  sciarpe delle signore.~ ~Donna Laura chiamò a  Febo, poi si
51  3,    IX|      nell'ombra, vicino a donna Laura.~ ~Le si chinò all'orecchio
52  3,    IX|        Laurenti guardando donna Laura.~ ~Ma la contessa teneva
53  3,    IX|   operai venne a recare a donna Laura un mazzo di grosse eriche,
54  3,   XII|     cosa abbia, – riprese donna Laura accorata, e aggiunse sotto
55  3,   XII|  seconda loro madre....~ ~Donna Laura sospirò.~ ~– Forse avete
56  3,   XII|       per il vostro Febo, donna Laura!~ ~ ~ ~Ma fu nella notte
57  3,   XII|        notte, insonne per donna Laura, parve alla madre sentire
58  3,   XII|      sulle gote scarne.~ ~Donna Laura n'ebbe paura.~ ~Rauche voci
59  3,  XIII|      muova dal letto.~ ~E donna Lauramadre, null'altro che
60  3,  XIII|     dottore.~ ~E condotta donna Laura sin presso al balcone le
61  3,  XIII|        Mammamormorò.~ ~Donna Laura si avvicinò premurosa al
62  3,  XIII|    sottovoce il dottore a donna Laura.~ ~– Come vuoi, – disse
63  3,  XIII|           Prima di uscire donna Laura posò un bacio sulla fronte
64  3,    XV| sorpresi, atterriti....~ ~Donna Laura, bianca come un cadavere,
65  3,    XV|     Febo non c'era più!~ ~Donna Laura ebbe un balzo terribile.~ ~–
66  3,    XV|     villa.~ ~– Calmatevi, donna Laura, – mormorò il dottore, –
67  3,    XV|      voce, in giardino.~ ~Donna Laura precipitò abbasso, convulsa:
68  3,    XV| scrosciante straripava.~ ~Donna Laura, immollata da capo a piedi,
69  3,    XV|       era stabilita....~ ~Donna Laura si guardò intorno.~ ~A un
70  3,    XV|     ebete e pauroso....~ ~Donna Laura si gettò sopra di lui.~ ~ ~ ~
71  3,   XVI|      voce appassionata di donna Laura in un dolce mattino di luce
72  3,   XVI|       in una notte, sopra donna Laura di Rosa Santa.~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License