IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sanno 3 sano 2 sant' 3 santa 70 santi 1 santità 2 santo 7 | Frequenza [« »] 73 sue 72 laura 71 bene 70 santa 70 tanto 69 ah 69 stato | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze santa |
Parte, Cap.
1 2, VI| braccio.~ ~– Tua madre è una santa! – disse forte.~ ~Maurizio 2 2, VI| madre è sempre stata una santa! – ripetè più forte e imperioso 3 3 | ROSA SANTA.~ ~ ~"Ombre! ombre!... sono 4 3, I| stemma dei Roccalba di Rosa Santa, lo scudo d'oro con il tralcio 5 3, II| che l'onore....~ ~– E Rosa Santa, – aggiunse il signor segretario 6 3, II| ultimo discendente dei Rosa Santa, alzò la palma della mano 7 3, II| avean tutti così, i Rosa Santa), correva sovra pensiero, 8 3, II| Pietro era un vero Rosa Santa!~ ~– Perdono, eccellenza, 9 3, II| emblema vivente e fiorito dei Santa Rosa – appariva ora nitidamente 10 3, II| Mondolfi, e i conti di Rosa Santa possono ancora lasciare 11 3, II| di Roma, la villetta di Santa Margherita..... venduto, 12 3, II| Non ci resta che Rosa Santa, – disse ancora don Pietro, – 13 3, II| È vero.~ ~– È un Rosa Santa....~ ~– E saprà anche lui 14 3, III| quattordicenne.~ ~Febo di Rosa Santa, il trentesimo e ultimo 15 3, III| vostra villa....~ ~– Rosa Santa, – aveva soggiunto Febo.~ ~– 16 3, III| Febo.~ ~– Sicuro: a Rosa Santa; anche mio padre ha detto 17 3, IV| quella dei conti di Rosa Santa di un giorno: che il bel 18 3, IV| rispose il piccolo Rosa Santa, – dormivo io, e pure ho 19 3, IV| vecchio timoniere dei Rosa Santa, – mormorò il conte.~ ~– 20 3, IV| fatale alla casa dei Rosa Santa.~ ~Intorno la villa posava, 21 3, IV| mani di Cecilia di Rosa Santa avevano piantato nel suo 22 3, IV| Roccalba quello di Rosa Santa.~ ~Cecilia di Rosa Santa – 23 3, IV| Santa.~ ~Cecilia di Rosa Santa – bellissima, e pia – aveva 24 3, IV| orgoglio della villa e dei Rosa Santa.~ ~Aveva duecento anni. 25 3, IV| secoli, Cecilia di Rosa Santa.~ ~E la piccola ma profonda 26 3, IV| della sua giovane vita di santa.~ ~ ~ ~Donna Laura, don 27 3, IV| contro il Rosaio dei Rosa Santa, –mormorò don Pietro.~ ~– 28 3, IV| la madre, – forse i Rosa Santa.... hanno bisogno della 29 3, IV| Noi resteremo a Rosa Santa....~ ~– Per sempre?... – 30 3, V| continuò don Pietro, – Rosa Santa è nostra.... e poi ci restano 31 3, V| salone del castello di Rosa Santa – avevan detto:~ ~– Egli 32 3, V| fine della fortuna dei Rosa Santa.... ma l'onore della casa 33 3, VI| avo sant'Adriano di Rosa Santa, un vecchio e raro orologio 34 3, VI| Era la storia dei Rosa Santa, splendidamente stampata 35 3, VI| studioso e dotto, dai Rosa Santa largamente protetto e negli 36 3, VI| famiglia – la potente, la santa, la nobile, la ricchissima 37 3, VI| quella grande, potente, santa e nobile e così ricca famiglia 38 3, VI| Febo – l'ultimo dei Rosa Santa – tutto osservava, tutto 39 3, VI| silenzio. La sua casa – Rosa Santa – cadeva, rovinava, forse 40 3, VI| e di virtù che sui Rosa Santa si era diffuso ineffabile.~ ~" 41 3, VI| rosa – le imprese dei Rosa Santa: pietose e fiere, appassionate 42 3, VI| parole sopra Eleonora di Rosa Santa: la morta, l'assassinata, 43 3, VI| donna Eleonora di Rosa Santa.~ ~ ~ ~ 44 3, VII| della Biblioteca di Rosa Santa, dal conte stesso ordinata 45 3, VII| mistero. Era Stefano di Rosa Santa: scomparso a ventidue anni. 46 3, VII| saputo.~ ~Di Stefano di Rosa Santa non altro era rimasto che 47 3, VII| vecchia stirpe dei Rosa Santa!...~ ~E Febo pensò rabbrividendo 48 3, VII| uomo, anzi, meglio, un Rosa Santa.~ ~– Babbo, – disse a un 49 3, VII| funesto disceso su Rosa Santa: dramma funesto e pauroso 50 3, VIII| Cecilia la purissima e la santa. Un grande fiordaliso di 51 3, VIII| morte era passata su Rosa Santa, e con la fredda Dea, forse 52 3, IX| immensa, sconfinata: Rosa Santa appariva come una piccola 53 3, IX| pensoso giù, sopra Rosa Santa, così vana e sperduta, nella 54 3, IX| il signor conte di Rosa Santa sarà portato alle prossime 55 3, X| nobilissimo conte di Rosa Santa.~ ~In ordine d'importanza 56 3, X| nobile tradizione di Rosa Santa che nella valle da secoli 57 3, X| angelica come Cecilia la santa; commosse i suoi quattro 58 3, X| vostro deputato. A lui Rosa Santa affida un giorno l'avvenire 59 3, X| continuazione della gloria di Rosa Santa e gl'interessi della valle 60 3, X| In Lui non in me, Rosa Santa, deve attendere e fidare, 61 3, X| tasca dell'ultimo dei Rosa Santa.~ ~ ~ ~ 62 3, XI| purissimo passato di Rosa Santa, doveva ancora palpitare.~ ~ 63 3, XII| mi pesa intorno.... Rosa Santa mi fa paura! Sentite anzi, 64 3, XII| terribile, quando qui a Rosa Santa, su nel grande salone, la 65 3, XII| quattordici anni, è troppo Rosa Santa.... è vero. Eppure ciò forma 66 3, XVI| del giovane Febo di Rosa Santa era appunto quello della 67 3, XVI| passando sulla Villa di Rosa Santa portava al triste erede 68 3, XVI| l'ultimo tralcio di Rosa Santa che agonizza....~ ~E il 69 3, XVI| testa dell'ultimo dei Rosa Santa, egli intravvide rapida 70 3, XVI| sopra donna Laura di Rosa Santa.~ ~ ~