IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimostratami 1 dinanzi 11 dintorni 1 dio 68 dipanare 1 dipendenti 1 dipendesse 1 | Frequenza [« »] 69 ah 69 stato 68 allora 68 dio 68 fatto 68 nell' 68 subito | Egisto Roggero Le ombre del passato Concordanze dio |
Parte, Cap.
1 1, VII| meglio su tavolato francese, Dio grande! Siete a bordo del 2 1, VII| Grazie, grazie, mio Dio, – mormorai.~ ~– Oh ve l' 3 1, VII| salì spontanea dal cuore a Dio.~ ~Salve! salve!... esse 4 1, VII| di me!~ ~– Grazie, o mio Dio! – mormorai.~ ~Papà Miguel 5 1, X| Qualunque sia l'evento che vorrà Dio da noi, io traccio sopra 6 1, X| mi resta che affidarmi a Dio e ai suoi divini voleri.~ ~ 7 1, XII| vostro volere e a quello di Dio che, voi lo sapete, ha voluto 8 1, XII| sperdute, e finite solo Dio sa come...."~ ~E in un'altra 9 1, XII| voluto morire inesorabile, ma Dio legge nel cuore di una madre 10 1, XIV| povero mister Charnwood.~ ~– Dio buono! – esclamò la donna 11 1, XV| rimasero incantati su di lei.~ ~Dio mio, quale rovina!~ ~Quella 12 1, XV| di Charnwood l'aiuto di Dio, la salvezza. Poichè Hyslop, 13 1, XV| fui molto colpevole. Ma Dio è stato inesorabile verso 14 1, XV| mio servo quasi.... mio Dio!~ ~– Il direttore delle 15 1, XV| riconoscenti.~ ~– Io pregherò Dio perchè conceda a voi ciò 16 1, XV| vecchissimo, oramai. Ma, se Dio vorrà, lo troverete. Chissà, 17 1, XVI| innocente? O non era forse Dio stesso che aveva voluto 18 1, XVI| sacri?... Ma perchè allora Dio aveva posto me sulla strada 19 1, XVI| Ethel nè a Doroty. Poi.... Dio ci guiderà.~ ~– Dio ci guiderà, – 20 1, XVI| Dio ci guiderà.~ ~– Dio ci guiderà, – ripetè Thompson.~ ~– 21 1, XVII| Se non uccisa!~ ~– Dio voglia di no! – esclamò 22 1, XVII| principio mi riprendeva tutto.~ ~Dio mio! che terrore quella 23 1, XVIII| è stato dal destino e da Dio affidato.~ ~– Parlate, – 24 1, XVIII| come in sogno.~ ~– Vedete? Dio ha perdonato.... e sta per 25 1, XVIII| chissà?... dopo quanto Dio ha voluto che avvenga!...~ ~– 26 1, XVIII| mormorai.~ ~– Grazie, mio Dio, – mormorò Ethel.~ ~E chinata 27 1, XIX| era tutta agitata.~ ~– Dio mio! che gioia per la mia 28 1, XIX| voi prepararla bene.~ ~– Dio mio, aiutatemi! Ne tremo 29 1, XIX| quella creatura!... Oh Dio, che strani casi!~ ~– Sappiate 30 1, XIX| Di essere calma.~ ~– Dio mio! – esclamò ella tutta 31 1, XIX| mistress, e siate forte....~ ~– Dio mio, – gemette la povera 32 1, XIX| Vive, – dissi.~ ~– Dio! – urlò la madre.~ ~Rimase 33 1, XIX| portarvela!~ ~– Grazie, mio Dio, – gridò ella. E cadde in 34 1, XX| È morta da un'ora.~ ~– Dio!... – ebbi la forza di profferire.~ ~– 35 1, XX| baciare e conoscere, poichè Dio ne' suoi infiniti disegni 36 2, I| Oh, sì.... grazie a Dio, – mormorò l'altro.~ ~– 37 2, II| forte, nel mondo.... che per Dio, lo avrebbero rispettato!... 38 2, II| saputo da tutti.~ ~– Oh Dio, oh Dio! – gemette la madre.~ ~– 39 2, II| da tutti.~ ~– Oh Dio, oh Dio! – gemette la madre.~ ~– 40 2, II| sia questo il castigo di Dio, per la mia colpa.~ ~– Chissà, – 41 2, III| come fare! come fare, mio Dio!" Sentii un morso al cuore. 42 3, II| suo vecchio Astor, in un Dio del mare sopra un mostro 43 3, III| è vero!...~ ~– Finisci, Dio mio, finisci! – aveva gridato, 44 3, IV| con sè, nella tomba, se Dio ve lo avesse chiamato.~ ~ 45 3, IV| ardentissima preghiera a Dio di cedere la sua giovane 46 3, IV| aveva tratta a far dono a Dio della sua giovane vita di 47 3, V| è finita, ringraziamone Dio, – mormorò la contessa.~ ~ 48 3, VII| piissima aveva fatto omaggio a Dio della sua giovane vita. 49 3, VIII| tutte le nostre Vite è forse Dio.... il Dio che adoriamo 50 3, VIII| Vite è forse Dio.... il Dio che adoriamo e che non conosciamo?– 51 3, VIII| privilegiate, le anime che Dio ha messo da parte, le anime 52 3, VIII| dovere di queste anime, che Dio ha scelto e diviso dalle 53 3, X| gli fermò la parola che – Dio sa quale! – stava per scaturirne.~ ~ 54 3, XV| Febo, cercate Febo, mio Dio! – urlò nell'ansia orribile 55 4, I| ascoltare la lontana voce di Dio, veniente dal mondo dal 56 4, I| Il vecchio lo salutò.~ ~– Dio protegga il vostro sonno, 57 4, II| Giovanni rispose a Pietro:~ ~– Dio ha posato la sua mano sopra 58 4, II| che tu sai, e pel quale Dio ti aspetta!...~ ~E sparì 59 4, II| come un cane rabbioso... oh Dio mio!~ ~Come un fremito era 60 4, II| Io non lo posso, capisci? Dio, che è giusto, ha voluto 61 4, II| tanto meno di me colpito da Dio, tu lo puoi. Tu lo puoi, 62 4, II| taceva.~ ~– Oh, se anche a me Dio avesse voluto.... Ma Dio 63 4, II| Dio avesse voluto.... Ma Dio è stato più severo con me, 64 4, II| anime eran felici. Era stato Dio che lo aveva scelto come 65 4, II| il Bene – somma luce di Dio e divino seme di amore e 66 4, II| E dalla sua anima volò a Dio la sua preghiera straziante.~ ~ ~ ~ 67 4, III| alle sue mani concesso da Dio, s'era annientato nel buio 68 4, III| ed innocente, perchè come Dio l'ha creata è rimasta fedele. –~ ~